Come ogni anno, il primo week end di ottobre l’UNICEF sarà presente in oltre 2.500 piazze italiane con le orchidee dell’UNICEF.
Dal 2008 il progetto Orchidea consente di salvare la vita di un bambino “adottando”, con un’offerta minima di 15 euro, un esemplare di Orchidea Phalaenopsis in fiore. Come per lo scorso anno la mobilitazione nazionale è a sostegno della campagna UNICEF “Vogliamo zero”.
L’evento, che si terrà sabato 6 e domenica 7 ottobre, andrà a finanziare i programmi dell’UNICEF per la lotta alla mortalità infantile nel mondo attraverso: cure mediche, acqua potabile, alimenti terapeutici, zanzariere antimalaria ai bambini dell’Africa centrale e occidentale. Con pochi centesimi si possono prevenire o curare banalissime malattie e salvare la vita a 19mila bambini.
Grazie al sostegno dei donatori italiani all’evento Orchidea, oltre 123 milioni di persone hanno beneficiato degli interventi previsti dal progetto, contribuendo a salvare la vita di oltre 240.000 bambini e quasi 3.000 donne in 8 paesi africani (Benin, Repubblica Centrafricana, Ciad, Repubblica Democratica del Congo, Ghana, Guinea Bissau, Senegal e Togo).
In questi stati i servizi salvavita dell’UNICEF hanno portato al raggiungimento di diversi obiettivi:
• l’inserimento nel programma sanitario nazionale di nuovi servizi contro l’HIV/AIDS;
• l’estensione a 12 distretti sanitari di servizi di alimentazione terapeutica per la lotta alla malnutrizione, con un 47% di bambini in più raggiunti;
• la fornitura di kit medici a oltre 300 operatori sanitari locali per la cura delle malattie infantili;
• la creazione di 98 nuovi centri di salute materno-infantile e per la prevenzione dell’AIDS pediatrico;
• la realizzazione di campagne sanitarie integrate su scala nazionale, vaccinando 3 milioni di bambini contro la polio e somministrando vitamina A;
• la crescita dei tassi generali di allattamento al seno, consumo d’acqua potabile, terapie di reidratazione contro la diarrea, somministrazione di farmaci antimalarici, vaccinazione contro le principali malattie dell’infanzia.
Nella provincia di Verona i volontari Unicef saranno presenti dalle 10.00 alle 18.00:
– sabato a Verona in Piazza Cittadella e presso il Liceo Copernico;
– sabato e domenica a Villafranca in Via Papa Giovanni XXIII,;
– sabato e domenica a San Michele Extra in Piazza Madonna di Campagna;
– domenica a Nogara nel piazzale della chiesa;
– sabato e domenica a Isola della Scala alla Fiera del Riso.
Per maggiori informazioni: Adele Bertoldi, tel.045 575345 – Nina De Rocco, tel. 3403352695
– http://www.unicef.it/web/orchidea2012