Sei invitato all’incontro-villaggio sul tema «Come risparmiare e come spendere». C’incontreremo al Villaggio di Andrea SABATO 6 OTTOBRE 2012 alle 15.00 a Creazzo, in via Valscura n°45, da Angelo e Fabiola Lorenzato (0444-521572). Sobrietà non è privazione ma liberazione. Una sobrietà intelligente, libera dai bisogni superflui, artificiali per riempire la vita di «beni relazionali» che danno più felicità alla gente. Le relazioni significative sono beni preziosi che ti porti lungo la vita. Perciò cerca meno beni di consumo e più beni relazionali; meno cose e più reti umane; meno oggetti e più sapienza-sapore-gusto di vivere.
La pubblicità ti fa diventare consumatore flessibile, ti piega ai suoi incantesimi; credi di essere libero invece un esercito di persuasori occulti ti manipola a piacimento. A volte la moda è una tiranna beffarda. Nei grandi magazzini sciami inquieti di consumatori scelgono tra cento marche di uno stesso prodotto, consumano tempo per comperare e poi per consumare. (Z. Bauman – “Homo consumens” – 2007).
Invece puoi liberare tempo per le relazioni, la cultura, il volontariato e la festa. C’è una visione limitante del risparmio come sacrificio del consumo presente in vista di un maggiore consumo futuro; risparmia qui per spendere in una occasione migliore là. Invece ci è chiesto un cambiamento di paradigma: dal PIL (Prodotto Interno Lordo) al BIL (Benessere Interno Lordo), dalla quantità degli oggetti alla qualità della vita, a un rapporto nuovo con le persone, le cose, la natura. «Non quello che hai ma quello che condividi ti fa contento!». Puoi creare alleanze di vicinato, acquisti solidali (GAS), scambio di saperi e di servizi. Puoi sceglierti i vicini di casa coi quali condividere spazi comuni e aspetti della vita quotidiana: custodia della casa, orto, giornale, domeniche insieme.
Con l’aiuto del gruppo puoi diventare consumatore sovrano libero e responsabile. Marcello Colombara insegna a usare internet come veicolo del risparmio e altre strategie riguardo: telefonia, assicurazioni, fotovoltaico, compost. Paolo Arcaro propone le miniguide dei nuovi stili di vita, ci fa conoscere i messaggi di Equobar.
Erica Vicari cura il cerchio: «facilitatori di vita familiare». Augurio: Si semplice! Più sei semplice più gusti il valore delle cose; non lasciarti imprigionare dai bisogni superflui; «non c’è nulla di più libero e indipendente dell’uomo che sa vivere con poco» (Gandhi).
Gli amici del Villaggio – www.scuoladelvillaggio.it