07.06.2013 – Verona – La transizione alla genitorialità tra sfide identitarie e modelli diffusi. Prospettive a confronto»

La transizione alla genitorialità tra sfide identitarie e modelli diffusi. Prospettive a confronto» è il tema della giornata di studio che si terrà a Verona, venerdì 7 giugno 2013 nell’Aula T.1 del Polo Zanotto, organizzata dal Dipartimento di Filosofia, Pedagogia e Psicologia.
Quali sono i processi di ridefinizione identitaria che la nascita di un figlio mette in moto? In che modo questi processi sono negoziati e messi a confronto con i modelli diffusi di maternità e paternità? Qual è il ruolo dei servizi che accompagnano i genitori durante questa delicata fase di passaggio? La giornata di studio raccoglie i contributi di ricerche effettuate da studiosi italiani e stranieri sulle questioni iden1tarie, educative e sociali connesse con la transizione alla genitorialità, mettendoli in dialogo con alcune esperienze di sostegno e accompagnamento attuate da servizi del territorio.

Programma
9.30-10.00 Accoglienza partecipanti
10.00-10.20 Luigina Mortari, Direttrice del Dipartimento: Saluti e apertura lavori
10.20-10.30 Chiara Sità: Introduzione alla giornata
10.30-11.10 Susan Holloway, University of California Berkeley: «The EcoCultural Approach to Family Transitions»
11.10-11.30 Pausa
11.30-12.00 Paola Di Nicola: «La transizione alla genitorialità oggi in Italia»
12.00-12.30 Associazione Il Melograno: «Accompagnare la nascita»
12.30-13.00 Discussione
Buffet
14.00-14.40 Bernadette Tillard, Université Lille 1: «Birth and Rite of Passage»
14.40-15.10 Manuela Lavelli, Università di Verona: «Mother Infant Interaction in the Very First Months of Life: Universality and Cultural Specificity»
15.20-15.40 ULSS 22 Bussolengo: Il Progetto 0-1
15.40­16.00 Pausa
16.00-16.30 Livia Cadei, Università Cattolica di Milano: Raccontare la transizione: una ricerca sui blog dei neo-genitori
16.30-16.50 Maria Scudellari, ULSS 20: «Progettualità per i genitori a Verona»
16.50- 17.20 Conclusioni, Chiara Sità e Federica de Cordova, Università di Verona
17.20-18.00 Discussione
Partecipazione libera su prenotazione, inviando email a: [email protected]
Per informazioni: [email protected]