07-09.09.12 – Capodarco di Fermo (FM) – Loro a Cernobbio, noi a Capodarco

Loro a Cernobbio, noi a Capodarco
Capodarco di Fermo (FM)
Comunità di Capodarco, 7-9 settembre 2012

Il Forum di quest’anno si terrà a Capodarco di Fermo e sarà ospitato dalla Comunità di Capodarco, protagonista da più di quarantacinque anni dell’impegno in Italia per i diritti, la solidarietà, la cittadinanza, il lavoro e l’integrazione sociale. Il Forum sarà dedicato alla crisi economica e al ruolo dell’Europa, e in particolare al deficit di democrazia e di unità politica nei processi di costituzione e allargamento dell’Unione e all’assenza di politiche incisive per fronteggiare la crisi, far ripartire una crescita economica sostenibile e di qualità capace di creare lavoro, dare speranza ai giovani, assicurare diritti e solidarietà. Saranno analizzati criticamente il ruolo e le scelte dell’Europa e dell’Italia di fronte alla crisi economica e verranno avanzate proposte concrete, specifiche e puntuali – a partire dalle recenti iniziative di Sbilanciamoci! come “La rotta d’Europa” e i convegni sui temi dell’economia sostenibile e sociale – per uscire dalla crisi cambiando le politiche europee e italiane.

Interverranno tra gli altri:
Don Vinicio Albanesi, Laura Balbo, Pietro Vittorio Barbieri, Paolo Beni, Mauro Beschi, Susanna Camusso, Alessandro Coppola, Federico Del Giudice, Monica Di Sisto, Carlo Donolo, Luigi Ferrajoli, Claudio Gnesutta, Stefano Laffi ,Stefano Lenzi, Angelo Marano, Giulio Marcon, Mariagrazia Midulla, Grazia Naletto, Licio Palazzini, Mario Pianta, Claudia Pratelli, Luigino Quarchioni, Stefano Trasatti, Michele Raitano, Elvira Ricotta Adamo, Linda Laura Sabbadini, Gianni Tognoni, Antonio Tricarico, Guido Viale.

Le sessioni del forum:
Oltre l’austerity. Le politiche per cambiare l’Italia e l’Europa
Lavoro, ora! Per i diritti, per i giovani, contro la precarietà, nuova occupazione
Un’economia verde per un’Europa sostenibile.
La crisi e la sofferenza della società: povertà, solitudine, precarietà. Perchè il welfare non è un costo, ma una risorsa
Un nuovo modello di sviluppo per l’Italia e l’Europa. Intervento pubblico, conoscenza, beni comuni, redistribuzione della ricchezza per nuove produzioni e consumi
Gioventù sprecata? Le politiche per il futuro
Uscire dalla crisi, subito! Oltre il neoliberismo, le proposte di un’economia diversa

Sul sito www.sbilanciamoci.org il programma definitivo della tre giorni e le schede per la registrazione al forum

Per info: [email protected] – 06 8841880