Dopo il successo de «Il sangue di Montalcino», torna finalmente il silenzioso, meditativo, astemio commissario Cosulich, per investigare sulla morte di Mario Salcetti, padre delle bollicine italiane. «Forse la vittima era coinvolta in un giro d’affari sospetto. O forse aveva scoperto una verità proibita, una verità antica che ha fatto la storia dell’occidente…». Venite a scoprirlo venerdì 7 dicembre alle ore 18 presso l’Azienda Agricola Sandro de Bruno, a Montecchia di Crosara (VR), via
Santa Margherita, n. 26 – Località Pergola – in compagnia dell’autore del libro «Prendete e bevetene tutti», Giovanni Negri, giornalista e scrittore, nonché produttore di Barolo, Chardonnay e Pinot Nero a Serradenari, nelle Langhe piemontesi.
L’autore verrà intervistato dal giornalista Lucio Bussi e sarà poi a disposizione per autografare le copie del libro, che verrà venduto nel corso della serata.
Programma della serata: Ore 18.00: Presentazione del libro «Prendete e bevetene tutti. Una indagine del commissario Cosulich» (Edizioni Einaudi). A seguire aperitivo offerto da ItaliaSoave; Ore 20.00: su prenotazione, cena in compagnia dell’autore Giovanni Negri. Menu: Risotto con vino Durello, selezione di salumi e formaggi dei Monti Lessini, dolce tipico, il tutto in abbinamento con vini dell’azienda. Prezzo a persona: 25 euro. Le prenotazioni per la cena saranno raccolte fino al 5 dicembre, inviando una email all’indirizzo [email protected] o telefonando al numero 3407736823.
Evento organizzato in collaborazione con la Libreria «Bonturi» di San Bonifacio.