07-15.05.11 – Italia – Giornata mondiale del commercio equo e solidale

Altromercato, la principale organizzazione fair trade operante in Italia, dedica la Giornata mondiale del commercio equo e solidale, in programma per il 14 maggio, alle donne e inaugura una serie di iniziative che animeranno le Botteghe del Mondo Altromercato di tutta Italia dal 7 al 15 maggio.

«Fatto dalle donne per le donne» sarà il filo conduttore degli eventi organizzati da Altromercato, una sorta di riconoscimento rivolto all’universo femminile, motore pulsante dell’economia nella società di oggi, sia nei Paesi del Nord che in quelli del Sud del Mondo. In particolare, nello sviluppo del commercio equo e solidale il ruolo che le donne ricoprono è di notevole rilevanza: secondo l’organizzazione mondiale del commercio equo, infatti, le donne rappresentano il 70% dei produttori.

«L’importanza del ruolo della donna nella società odierna è sotto gli occhi di tutti. Purtroppo il loro prezioso contributo, anche nell’ambito specifico del commercio equo e solidale, non viene riconosciuto a sufficienza. Troppo spesso, infatti, le donne, ancora oggi, soffrono di una posizione sociale marginale e di indigenza”, dichiara Guido Vittorio Leoni, Presidente di Altromercato. “Con l’iniziativa ‘Fatto dalle donne per le donne’ Altromercato vuole rendere omaggio all’universo femminile e sottolineare il ruolo che il commercio equo e solidale può avere e per molte donne già ha, come strumento di riscatto, emancipazione ed empowerment».

L’impegno di Altromercato nei confronti delle donne non si limita alla Giornata mondiale del commercio equo e solidale, ma si estende a una serie di iniziative che animeranno le Botteghe del Mondo Altromercato dal 7 al 15 maggio. Cene, concerti, aperitivi e incontri di approfondimento saranno occasione per diffondere i valori del commercio equo e per sensibilizzare il pubblico in modo piacevole e coinvolgente. La frase “Ora il nostro unico limite è il cielo”, pronunciata da Maria Del Carmen De La Fuente, produttrice di Allpa, Perù, scelta per rafforzare lo slogan che accompagna gli eventi, sottolinea quanto il commercio equo e solidale possa fare la differenza, anche per le produttrici dei paesi del Sud del Mondo.

Tra le iniziative principali:

Tour dei produttori
Nel mese di maggio saranno ospiti d’eccezione di Altromercato due produttrici del Sud del Mondo per avvicinare la realtà delle organizzazioni dei paesi lontani con i consumatori italiani. Sempre in omaggio alle donne, quindi, Mala di Bodhi e Sister Sylvia arriveranno dall’India per un tour che attraverserà tutto lo stivale.

Presentazione del libro “Le donne che reggono il mondo”
Elena Sisti e Beatrice Costa, autrici del libro edito da Altreconomia dedicato alle donne, incontreranno il pubblico in diverse tappe per discutere sulle tematiche presentate nel volume.

Ctm altromercato – commercio equo e solidale
Fondato nel 1988 Ctm altromercato è la principale organizzazione di fair trade presente in Italia: un consorzio composto da 125 cooperative e organizzazioni non-profit che promuovono e diffondono il commercio equo e solidale attraverso la gestione di 350 negozi “Botteghe del Mondo Altromercato”, diffuse su tutto il territorio italiano.
Ctm altromercato instaura rapporti commerciali diretti con 150 organizzazioni, formate da decine di migliaia di artigiani e contadini in 40 paesi. Garantisce l’importazione dei prodotti a prezzi equi per valorizzare i costi reali di lavorazione e permettere una retribuzione dignitosa del lavoro, assicura trasparenza nei rapporti di cooperazione e continuità nei rapporti commerciali, sostiene attivamente la coltivazione biologica e promuove progetti di auto-sviluppo sociale e ambientale.
La gamma dei prodotti Altromercato si compone di articoli di artigianato, abbigliamento e accessori, prodotti alimentari, anche freschi, ed una linea di igiene e cosmesi naturale. I principali prodotti sono presenti oggi anche in punti vendita della grande distribuzione, negozi di alimentazione naturale, ristoranti, mense scolastiche, bar ed erboristerie.

INFO
www.altromercato.it