08.03.10 – Padova – «Economia, donne e solidarietà»

Lunedì 8 marzo 2010, giorno dell’XI compleanno di Banca Etica, abbiamo il piacere di invitarvi a un convegno su «Economia, donne e solidarietà» presso la sede centrale di Banca Etica in Via Niccolò Tommaseo, 7 a Padova. Al termine, momento conviviale con aperitivo musicale!

«Economia, donne e solidarietà»: modelli gestionali e culturali per reagire alla crisi

8 marzo 2010: 11° anniversario della fondazione di Banca Etica e tradizionale “festa della donna”. Quale migliore occasione per una riflessione sul ruolo della donna come portatrice di modelli culturali e gestionali che possono offrire una via di uscita dalla crisi economica?

Alcuni commentatori hanno suggerito che l’attuale crisi finanziaria possa essere letta in una chiave di genere, secondo la quale una certa miopia degli investimenti e un orientamento ai profitti di breve termine rispecchierebbero valori maschili di competizione, aggressività, propensione al rischio. È una proposta certamente provocatoria, ma interessante per porsi la domanda se una gestione “al femminile” di organizzazioni e imprese possa realmente rappresentare un’alternativa agli attuali modelli culturali che guidano l’economia e possa essere proposta come una possibile strategia di uscita dalla crisi.

Programma

Ore 16.00
Introduzione
Paola Ferrara – responsabile comunicazione di Gruppo Banca Popolare Etica

Ore 16.10
Proiezione del filmato “Donne, stereotipi e televisione” con introduzione e commento di Monia Azzalini (Osservatorio di Pavia)

Ore 16.30
Dibattito con:

Roberta Gallana – imprenditrice, Presidente Comitato Imprenditoria Femminile CCIAA di Padova.
Vera Cabras – psicologa e psicoterapeuta, vicepresidente e coordinatrice della Cooperativa Orizzonti

Coordina Martina Gianecchini – Facoltà di Economia, Università di Padova

Ore 18.00
Conclusione a cura di Fabio Salviato, Presidente di Banca Popolare Etica

Brindisi agli 11 anni di Banca Popolare Etica
con la musica di Mike Warren – folk singer americano

Iniziativa promossa dal Git dei Soci di Banca Etica di Padova e dalla Facoltà di Economia dell’Università di Padova

In collaborazione con Coop. Adriatica e Associazione Mimosa – Bando Centro Anch’io

Iniziativa aperta a tutta la cittadinanza.