Giovedì 8 aprile 2010 alle ore 20.30 presso l’Aula B degli Istituti Biologici della Facoltà di Medicina di Verona (Strada Le Grazie n.8 a Verona), verrà proiettato, in collaborazione con il gruppo Eufrasia, Unicinema e Biblioteca Centrale Egidio Meneghetti, l’ultimo documentario di Emergency «Domani torno a casa» girato da Paolo Santolini e Fabrizio Lazzaretti tra Sudan, nel centro cardochirurgico Salam e Afganistan nel centro chirurgico di Kabul. Seguirà dibattito con medici di Emergency che hanno prestato servizio presso i due centri.
IL DOCUMENTARIO
La realizzazione di questo documentario ha richiesto oltre due anni tra riprese, montaggio e finalizzazione: due anni vissuti intensamente tra Khartoum e Kabul, tra il nuovo centro cardiochirurgico sudanese e il centro chirurgico della capitale afgana. Protagonisti sono Murtaza, un bambino afgano di sette anni incappato in una mina e Yagoub, ragazzo sudanese quindicenne aggredito da una grave malattia cardiaca. Così lontani eppure così vicini nelle loro storie di vita.
L’ostinazione contro la guerra e la miseria può trasformare in storie e in futuro questi abbozzi incompiuti di vita. A dire come sia percorribile il passaggio dalla disperazione al domani.
È vittima di guerra chi viene colpito da un proiettile, una mina antiuomo, una bomba ed è vittima di guerra anche chi, a causa della guerra, vede negati i suoi diritti fondamentali, primo tra tutti l’essere curato.
La volontà di realizzare il film secondo i canoni del cinema della realtà ha reso ancora più problematiche e complesse le scelte delle riprese, ma ha permesso di sottolineare l’incessante ordinario lavoro che Emergency svolge per offrire un’assistenza medica gratuita di livello eccellente in paesi dove ancora il diritto alla salute rimane un miraggio.
INFO
Gruppo Emergency Verona: Tel. 334.1974348 – [email protected]