«Primolunedidelmese – Percorsi di Pace, Polis e Partecipazione» vi invita lunedì 8 aprile alle ore 20,30 nella sede della Cooperativa Insieme, via B. Dalla Scola 253 a Vicenza, all’incontro «Acqua bene comune e gestione pubblica».
L’acqua è un bene comune, ha detto il referendum approvato a grandissima maggioranza dagli italiani due anni fa; e tale resterà, ha aggiunto il Consiglio Comunale di Vicenza che, a metà Febbraio scorso, ha votato una delibera in attuazione dell’art. 4 dello Statuto comunale, che recita: «Il servizio idrico integrato è di interesse generale e dev´essere gestito da un soggetto di diritto pubblico e non sottostare alle regole della concorrenza». Tuttavia, anche se pubblica, Acque Vicentine è una società per azioni e, in quanto tale, i Comuni che ne detengono la proprietà, potrebbero un domani – con questi chiari di luna… – vedersi costretti a metterla sul mercato, vanificando così la volontà popolare. Quali alternative, dunque, sono possibili perché ciò non accada?
Interverranno: Angelo Guzzo (presidente Acque Vicentine SPA) e Filippo Canova (Coordinamento Acqua Bene Comune Vicenza)
A seguire: Finestra sul cortile di casa sul tema: «Parco della Pace o “acquatico”?». Il sistema di drenaggio delle acque nell’area (ex) Dal Molin si teme sia stato compromesso a seguito dei lavori di costruzione della nuova base militare Del Din, anche se le autorità militari statunitensi negano tale causalità. Come evitare un nuovo e maggiore dissesto idrogeologico?
Con Lorenzo Altissimo (Centro Idrico Novoledo) e Antonio Marco Dalla Pozza (Assessore al Comune di Vicenza)
Ingresso libero.