08.10.09 – Verona – Fabio Panozzo presenta il suo libro: «Io Con me Stesso»

«Frangenti Culturali», nell’ambito della rassegna «La poesia e l’arte nei suoi molteplici aspetti» invita all’appuntamento di giovedì 8 ottobre 2009, presso la sala Farinati della Biblioteca Civica di Verona, ore 17.00, entrata vicolo San Sebastiano 3, ingresso libero, con il poeta Fabio Panozzo che presenterà il suo libro «Io Con me Stesso». Il libro è il frutto di quattro anni di Lavoro e della passione per lo scrivere, passione che è il mezzo privilegiato dall’autore per mettere a nudo la propria anima. Io con me Stesso è la prima raccolta poetica di Fabio Panozzo.

Il libro si presenta con una raccolta di poesie di 50 pagine, ma in realtà è molto di più, «perché si intreccia inevitabilmente con la mia storia personale», dice l’autore, la storia di un ragazzo che sin dalla nascita ha dovuto lottare contro una paresi alle gambe e che lo ha costretto a piccole grandi deviazioni nel proprio percorso. E dice ancora «credo che la Vita mi abbia tolto molto, ma forse mi ha dato qualcosa di più, una sensibilità particolare che mi ha permesso di realizzare questo volume».

Il Tema principale della raccolta è l’amore un amore diverso da quelli che si raccontano in tv o si vedono nella nostra quotidianità, un amore intenso vero qualcosa di puro, qualcosa che rimane in eterno e per il quale valga la pena di rischiare tutto. Fabio propone un tema importante che non passa e non deve mai passare di moda.

L’idea centrale del lavoro rivive attraverso il ricordo del primo amore che andava oltre le apparenze, che non si spaventava o intimidiva davanti alle difficoltà fisiche o pratiche.

Note sull’autore: Fabio Panozzo è nato a Camposampiero (PD) il 6 Febbraio 1979. e vive a Piombino Dese con i Genitori e il fratello Gemello Dario. A causa di una paresi alle gambe è stato costretto all’uso della carrozzina. Diplomato Tecnico della gestione Aziendale, ha approfondito gli studi relativi alla grafica per il web, Studi che gli hanno consentito di svolgere attività di grafico web per alcuni anni.

«FRANGENTI CULTURALI» è un progetto a cura di Giorgio Maria Bellini, Licia Massella, Alverio Merlo, Roberto Nizzetto e Antonio Seracini, che ogni terzo giovedì del mese alle 17.00, presso la Biblioteca Civica di Verona si occupano della valorizzazione e promozione dell’espressione poetica e dei linguaggi artistici ad essa affini.