Canti, letture e danze tradizionali dalla Russia, non soltanto per festeggiare le donne, ma per salutare la fine dell’inverno e l’arrivo della primavera. È un venerdì 8 marzo che oltrepassa i confini veronesi e conduce fino alle terre della steppa, quello che verrà festeggiato con uno spettacolo al Centro di Santa Toscana, sede di FEVOSS, con replica domenica 10 marzo (sempre alle ore 15).
L’iniziativa è parte del progetto Quando la diversità è dono comune, realizzato dalla ONLUS con il contributo del Fondo dell’Osservatorio Nazionale del Volontariato – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, per favorire l’integrazione attraverso la conoscenza delle tradizioni di Paesi lontani. In particolare, l’antica festa chiamata “Maslenitsa”, da “maslo” cioè burro, che nella settimana precedente alla Quaresima celebra la conclusione della stagione invernale e saluta l’arrivo di quella primaverile. Durante i festeggiamenti si cucina e si mangia abbondantemente, soprattutto frittelle dolci e salate preparate con burro e uova, per indurre gli spiriti dei morti a favorire un abbondante raccolto per l’anno successivo. Tutto in un clima di gioia che verrà riproposto al Centro di Santa Toscana grazie alla partecipazione dei danzatori professionisti dell’associazione New Style Ballet, fondata a Verona dalla ballerina e coreografa russa Oxana Mishkeeva. I ballerini si esibiranno in un repertorio di danze russe, ucraine, moldave, italiane, gitane, calmucche e bashkira indossando i costumi tradizionali.
Ospite del pomeriggio di venerdì sarà anche il fisarmonicista e poeta russo Vitalij Voronukha, autore della collana di libri Canzone del corvo nero, che leggerà alcuni testi dedicati alle donne, alla patria e all’amore. Allo spettacolo di domenica parteciperà, invece, la cantante Tamara Malinovskaja con un repertorio di canzoni popolari tra le più ascoltate in Russia e nelle ex repubbliche sovietiche.
La partecipazione agli spettacoli è libera e gratuita. Per informazioni, contattare il numero 346 5048525.
Federazione dei Servizi di Volontariato Socio Sanitario
via Santa Toscana, 9 (Porta Vescovo) – 37129 – Verona
Tel. 045 8002511 – Fax 045 593412
[email protected] – www.fevoss.org