09.03.2013 – Creazzo (Vi) – Incontro-Villaggio sulla «Semplicità volontaria»

Incontro-Villaggio sul tema «Semplicità volontaria», sabato 9 marzo 2013 al Villaggio di Andrea a partire dalle ore 15.00, a Creazzo, in via Valscura n°45, da Angelo e Fabiola Lorenzato (0444-521572).

Una intuizione importante della cultura Indiana dice che noi siamo dentro il grembo di una grande vita che ci contiene e si sacrifica per farci vivere: «il sole si consuma perché io sia scaldato e illuminato, l’aria si inquina perché io sia ossigenato, l’acqua si sporca perché io sia lavato, la terra si esaurisce perché io sia nutrito. Da questa consapevolezza deriva l’uso sobrio, parco, frugale delle energie che la natura mi somministra perché io viva».

Donati tempo per apprezzare il grembo di vita dentro il quale respiri, ti muovi ed esisti. Donati tempo per abitare amabilmente con te. Sull’onda del respiro che viene e va celebra il presente puro e gratuito: sei vivo, i polmoni respirano, il cuore pulsa, gli occhi vedono, le orecchie odono, la mente pensa…

Semplicità volontaria non è limitazione ma liberazione! Troppo cibo, troppi prodotti “usa e getta”, troppi rifiuti possono inaridire la ricerca del vero benessere che incontri nella pratica della giustizia, pace, collaborazione, familiarità, ….
Merce (donde: mercato, com-mercio) può diventare una ideologia tiranna e beffarda che inaridisce la promozione degli ideali-valori alti della vita.

La gente del villaggio scambia esperienze e progetti di semplicità liberante e propone domeniche insieme intitolate alla festa del nome, del saluto, delle relazioni, delle stagioni…

Alessandro Bedin offre buone pratiche di sviluppo sostenibile. Mediamente nelle nostre case ci sono diecimila oggetti. Considera il tempo di comprare, il tempo per farli funzionare e il tempo che possiamo risparmiare per dedicarlo alla cultura, alle relazioni, al volontariato sociale. Possiamo praticare le tre R: risparmio-riciclo-riuso e passare dal consumismo sfrenato al consumo critico e responsabile per evitare di lavorare e vivere solamente per consumare. Non accada che il consumismo ci consumi.

Simon Goldstein ci parla dei meccanismi sottili della persuasione occulta e delle buone pratiche per ottenere felicità vera.

Augurio: puoi animare nuovi eventi di relazione con la gente pensando che il più bel regalo siamo noi.

Gli amici del Villaggio – www.scuoladelvillaggio.it