09.10.11.2012 – Verona – «Chiesa e società a Verona: a cinquant’anni dal Concilio Vaticano II»

L’Istituto Veronese per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea di invita alla duegiorni «Chiesa e società a Verona: a cinquant’anni dal Concilio Vaticano II», in programma venerdì 9 e sabato 10 novembre a Verona, presso l’Accademia dell’Agricoltura Scienze e Lettere di Via Leoncino n.6.

Programma

Venerdì 9 novembre – ore 15,00
Saluti introduttivi: Galeazzo Sciarretta (Presidente AASL) e Maurizio Zangarini (Presidente IVrR – Università di Verona)
Interventi:
Agata La Terza (Direttore IVrR): «Perché ripensare al Concilio»
Giovanni Miccoli (Università di Trieste): «Chiesa e “mondo”: da Pio XII a Giovanni XXIII»
Giovanni Vian (Università di Venezia Ca’ Foscari): «Chiesa e società: il caso veneto»
Enrico Baruzzo (Università di Padova): «Laicato cattolico, rinnovamento conciliare e società veneta»
Discussione

Sabato 10 novembre
ore 9,00 – Rino Cona (Istituto di Scienze religiose, Verona): «Il vescovo Carraro e la novità del Concilio Vaticano II»
Ore 10,00 – Concilio e post-concilio a Verona: testimonianze e bilanci
Coordina: Olinto Domenichini (ricercatore IVrR)
Sen. Luigi Viviani: «Lavoro ed economia»
Mons. Rino Breoni: «Liturgia e mondo giovanile»
Letizia Tomassone (pastora Valdese): «Donne al Concilio. E dopo»
Carlo Melegari (Cestim): «Dialogo»
P. Elio Boscaini (padri Comboniani): «Missionarietà e sud del mondo»
Sergio Paronetto (Pax Christi Italia): «Pace»
Don Giovanni Gottardi: «Ecumenismo»
Gian Maria Varanini (IVrR – Università di Verona): riflessioni conclusive

Info
IVrR – Via Cantarane, 26 – 37129 Verona – Tel./fax 045 8006427 – e-mail: [email protected]http://fermi.univr.it/resistenza/verona.htm