10.03.12 – Verona – Presentazione del libro di Alda Merini «Ridevamo come matte»

Marzo al Circolo della Rosa di Verona. Questi gli eventi di Marzo al Circolo della Rosa di Verona:

– Mercoledì 7 marzo alle ore 17.30, presso la Società Letteraria di Verona, sala Montanari, si terrà la presentazione del volume «La luna e la figlia cambiata», di Maria Cannata. Conversa con l’autrice Chiara Zamboni, legge brani Isabella Dilavello.

– Sabato 10 marzo alle ore 16.00, nell’ambito della Manifestazione «Ottomarzo. Femminile, Plurale» ed. 2012, promossa dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Verona, il Circolo della Rosa presenta, presso Palazzo della Gran Guardia, Buvette, all’interno della mostra fotografica dedicata ad Alda Merini, Luisella Veroli e il suo ultimo libro Alda Merini «Ridevamo come matte» (Associazione culturale Melusine, Milano 2011) seconda parte della biografia della poetessa milanese, dopo reato di vita, autobiografia e poesia sempre a cura di Luisella Veroli.
Una biografia sui generis in cui l’autrice recupera parole profonde, preziose testimonianze, ma anche il giocoironico e l’umorismo con cui la Merini ha affrancato la poesia dalla psichiatria. Parteciperanno all’incontro l’attrice Isabella Dilavello e la coreografa Katia Tubini, che offrirà un breve estratto dello spettacolo di danza in omaggio ad Alda Merini, in scena a Verona nel prossimo mese di maggio.

– Sabato 17 marzo dalle 10.00 presso il Palazzo della Ragione in Piazza dei Signori a Verona, si terrà la XI ed. della celebrazione della Giornata Mondiale della Poesia, a cura della Accademia Mondiale della Poesia. Durante tutta la giornata molte le letture, gli eventi e le conferenze.

– Venerdì 23 marzo alle ore 18.00 si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica e presentazione del volume «Dodecapoli» (Edizioni LietoColle 2010). Saranno presenti le autrici Laura Ricci scrittrice, Ambra Laurenzi fotografa. Presentano il libro Annarosa Buttarelli (filosofa) e Anna Braioni (architetto). Letture di Isabella Dilavello (attrice). Le dodici storie che compongono il vasto affresco di Dodecapoli sono coniugate, strettamente ma mai forzatamente, a dodici spazi architettonici che, delle riflessioni delle dodici voci narranti, costituiscono non un semplice sfondo, ma uno speculare luogo dell’anima: Verona, Roma, Torino, Trani, Brescia, Pisa, Milano, Malta, Siena, Mentone, Vigevano e, naturalmente, Orvieto, la città in cui l’autrice vive. I racconti di Dodecapoli sono completati e arricchiti da 26 tavole fotografiche di Ambra Laurenzi costruite a partire dalle sensazioni delle dodici protagoniste. La mostra rimarrà aperta fino al 1° aprile dalle 17.00 alle 20.00, tranne il sabato.

Per informazioni: [email protected] – www.circolodellarosavr.org