NWA Nigerian Women Association in collaborazione con l’Associazione «Le Primule», «Multi Valori» Cooperativa Sociale delle Mediatrici/Educatrici ci invitano all’incontro-seminario «Famiglie migranti e integrazione sul territorio. Apertura agli interventi sociali e culturali per favorire l’integrazione», in programma a Verona venerdì 10 maggio 2013.
La dimensione crescente dei flussi migratori pone la questione dell’integrazione delle famiglie e degli alunni di origine immigrata nel tessuto sociale e nella scuola italiana. La scuola rappresenta infatti una delle istituzioni che più entrano nella dinamica dell’integrazione dei migranti, sia perché si tratta, in genere, di una delle prime istituzioni italiane con cui le famiglie acquisiscono un rapporto stabile, sia per le dinamiche educative e relazionali che si instaurano tra i soggetti coinvolti.
Oltre la scuola le famiglie accedono alla rete dei servizi sociali e alle strutture di accoglienza, pongono ai diversi operatori (medici, psicologi, assistenti sociali, educatori, volontari) richieste e bisogni molto differenziati e talvolta complessi. Spesso accade che la grande disponibilità e preparazione degli operatori non sia sufficiente per rispondere ad un fenomeno tutto sommato abbastanza recente nel panorama italiano, come il continuo aumento di utenti stranieri nell’accesso alla rete dei servizi di cura e assistenza. I Servizi Sociali si trovano ad affrontare con incidenza crescente le situazioni di donne, uomini e nuclei familiari con presenza di minorenni il cui percorso migratorio, non trova possibilità di affermazione o si traduce in un’esperienza di fallimento, a volte a causa dell’insorgere e del perdurare di problematiche complesse in ambito sociale e sanitario.
Obiettivo di questo incontro-seminario, nella sua prima fase è quello di creare un momento di scambio e di incontro con le operatrici sociali internazionale che operano da anni nel campo di immigrazione. L’incontro mira a fornire strumenti, conoscenze ed esperienze adeguate per affrontare le situazioni ‘tipiche’ che si presentano quando una famiglia immigrata, specialmente, africana accede alla rete dei servizi.
Per raggiungere nel migliore dei modi questo obiettivo è stata richiesta la collaborazione dell’African Family Service del Municipio Tower Hamlets del Comune di Londra, che vanta una lunga esperienza di mediazione e interventi sul territorio, destinati in modo specifico alle famiglie africane immigrate. L’incontro-seminario, coordinato da Victoria Oluwakemi, presidente dell’Associazione NWA – Nigerian Women Association, avrà come relatrici Anna Anane-Agyei, coordinatrice dell’African Family Service di Londra, e Ann Roach, Service Manager Child Protection and Reviewing, Tower Hamlets Children’s Social Care, nella medesima struttura. L’Associazione avvalerà del servizio delle Mediatrici Linguistico Culturali per facilitare la comprensione. Attraverso la loro pluriennale esperienza sarà possibile conoscere e approfondire le potenziali situazioni di disagio e difficoltà delle famiglie africane immigrate e le possibili strategie di soluzione.
Programma
Ore 9.30 – Accoglienza
Ore 10.00 – Presentazione dell’incontro e degli ospiti: Ajibola Oluwakemi Victoria, Presidente della Nigerian Women Association
10.15 – 10.45 – Parola alle relatrici londinese sull’immigrazione e scuola del loro territorio, Amma Anane-Agyei, coordinatrice African Family Service di Londra
10.45 – 11.15 – Presentazione della Nigeria, Ajibola Oluwakemi Victoria
11.30 – 12.15 – Parola alle relatrici londinesi: Esperienza di lavoro con i minori, Ann Roach (Service Manager Child Protection and Reviewing)
12.30 – Conclusioni e ringraziamenti, Frigo Daniela (presidente Multi Valori Coop. Soc.)
14.30 – Presentazione: dell’incontro-seminario e degli ospiti: Piccoli Luisa, Vice Presidente Multi Valori Coop. Soc.
14.45 – 15.30 – Parola alle relatrici londinesi: Attività dell’AFS, esperienza di lavoro con le famiglie africane (Nigeriane), Amma Anane-Agyei, Ann Roach
15.30 – 16.00 – Come affrontare le problematiche relative agli utenti nigeriani, Ajibola Oluwakemi Victoria
16.15 – 16.45 – Interventi delle partecipanti, domande, Assistenti Sociali, educatrici e altri partecipanti
16.45 – 17.00 conclusioni e saluti
Mattino: Partecipazione gratuita.
1° intervento 9.30 – 12.30 – Incontro con mondo della scuola
Verona, Aula Magna del liceo Scientifico A. Messedaglia (Via Bertoni 3/B – Verona)
Pomeriggio: quota di iscrizione: 20,00 euro
2° intervento 14.30 – 17.00 Incontro con operatori dei Servizi: Sociale, Sanitari e Socio-Sanitari, medici e volontari
Il filò 21, via Piave, 21/c – San Martino B.A. Provincia di Verona (zona Bgo.della Vittoria)
Iscrizioni:
Entro il 7 maggio 2013. Quota va pagato alla registrazione il giorno dell’incontro-seminario alle 14.00
Si chiede di confermare la propria partecipazione al tel. 339.1075434 (Victoria), 340966922 (Elisa)
oppure
Via e-mail al seguente indirizzo: [email protected]
Come arrivare:
Superare il semaforo in piazza di S. Martino, al semaforo successivo, voltare a sinistra in direzione Marcellise, prendere la prima a destra per la sede dell’incontro.