La Società «DANTE ALIGHIERI» (Comitato di Verona) vi invita Sabato 10 ottobre 2009 alle ore 15.30 a Villa Serego Alighieri, Gargagnago di Valpolicella (Vr) all’incontro «120 ANNI CON LA DANTE DI VERONA: INAUGURAZIONE DELL’ANNO SOCIALE 2009-2010».
Ospiti: ELISABETTA LODOLI (regista e scrittrice) che interverrà su «GIULIO CESARE CROCE, L’ARGUTO BOLOGNESE» (evento organizzato con il patrocinio del Comitato Nazionale dell’Università di Bologna). A seguire MAURO DAL FIOR (poeta e attore) con «LETTURE DANTESCHE IN VERONESE».
La Società Dante Alighieri di Verona festeggia sabato 10 ottobre, a partire dalle 15.30, il suo 120° anno di esistenza inaugurando l’anno sociale 2009-2010 a Gargagnago di Valpolicella, nella consueta ospitalità dei Conti Serego Alighieri. Nel corso dell’inaugurazione, dopo i saluti del presidente Giannantonio Bresciani, saranno illustrati gli appuntamenti per il nuovo anno.
Interverrà all’incontro Elisabetta Lodoli, regista, autrice di Giulio Cesare della Croce. L’arguto bolognese, libro d’arte illustrato da Federico Maggioni. Lodoli racconterà, attraverso le sue suggestioni d’artista, di un grande scrittore e cantastorie nell’anno del quadricentenario dalla morte, il cui nome si lega a quello di Bertoldo.
A seguire, le letture con il “poetattore” Mauro Dal Fior, traduttore dialettale della Divina Commedia, che declamerà alcuni canti in veronese. Tra gli altri, il XXXIII dell’Inferno, in cui il Poeta narra del Conte Ugolino e del suo “fiero pasto”, con l’occasione divenuto “bestial pranso”.