L’Istituto Veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, l’Associazione nazionale partigiani d’Italia (Anpi) e l’Associazione nazionale perseguitati politici italiani antifascisti (Anppia), per ricordare il GIORNO DELLA MEMORIA, organizzano un incontro che si terrà presso la sala “Berto Perotti” dell’IVrR, in via Cantarane 26, sabato 11 febbraio 2012 alle ore 16.20 dal titolo: «Prima della Shoah», in occasione dell’uscita del libro «Precursori dello sterminio. All’origine dell’eutanasia nella Germania nazista» curato da Ernesto De Cristofaro e Carlo Saletti.
Introduce Roberto Bonente. Verranno proiettate immagini tratte dal documentario «La liberazione di Auschwitz».
«Chi si reca a Oswiecim (Polonia) e visita il lager di Auschwitz e poi raggiunge Birkenau, il campo di sterminio poco distante, spesso non riesce a capire come funzionava questo centro di sterminio e di afflizione. Intorno a questo luogo memoriale, immerso in un grande e profondo silenzio che lascia esterrefatti, la vita scorre e la città con i suoi abitanti cercano di mostrarsi per quello che sono oggi, senza riuscire a risolvere (ma si potrà mai?) il conflitto tra il presente e un passato che non passa. Per capire occorre arrivare a Oswiecim preparati e informati».