Venerdì 11 settembre 2009, alle ore 20.00 al Palaplip di Carpenedo a Venezia-Mestre: «America Latina: crisi, movimenti di lotta, neocolonialismi». Insieme a Ricardo Antunes e Charles André Udry e ai membri di diverse associazioni latino – americane, parleremo della drammatica trasformazione economica e sociale che investe l’America Latina, del ruolo che vi hanno i governi e i poteri economici del Nord del Mondo, delle risposte combattive della popolazione – un esempio importante per i lavoratori del Nord del Mondo.
Oltre 500 milioni di abitanti, un intero continente, eppure dall’America Latina le notizie ci arrivano con il contagocce…
Obiettivo del dibattito è iniziare a superare una condizione di ignoranza in cui, nel Nord del mondo, siamo in molti a trovarci. Di fronte alla rappresentazione stereotipata che i media ci danno dell’America Latina, limitandosi per esempio a parlare di pochi e “grandi” personaggi politici, sentiamo la necessità di occuparci delle questioni che riguardano la maggior parte delle popolazioni latino-americane.
Vogliamo parlare, andando più a fondo, dei processi economici, che trasformano in modo drammatico le società latino-americane, e in cui hanno un ruolo importante i governi e i poteri economici del Nord del mondo. Quali sono gli effetti dell’amministrazione Obama in America Latina? Quanto pesano gli interessi economici europei in quello che non è più il giardino della sola America? Perché le migrazioni continuano a dissanguare i paesi latini? Le popolazioni latino-americane, messe sempre più a dura prova dalle mire del mercato mondiale, rispondono con lotte che sono per noi un esempio a cui guardare, perché i lavoratori del Nord del mondo ne sono ugualmente coinvolti. Con questo obiettivo, conoscitivo e politico, invitiamo tutti a confrontarsi con Charles André Udry e Ricardo Antunes, e con la fondamentale voce delle associazioni latino-americane.