L’associazione Avis Comunale di Terrossa, con il contributo del Centro Servizi per il Volontariato di Verona, invita tutti a teatro sabato 12 maggio 2012 alle ore 21,00 presso il Teatro Parrocchiale di Roncà. Verrà messa in scena «STORIE DE ‘NA ‘OLTA», storie della tradizione popolare veneta. Ideazione di Giovanna Gianesin, con Jana Balkan, Isabella Caserta
e con Andrea Bendazzoli, Stefano Soprana. Musiche e canzoni dal vivo Oscar Vallisari e Paolo Carrara. Regia: Jana Balkan. E la memoria si fa spettacolo, la tradizione orale si traduce in segno della scena che compone ricordi, echi di un mondo rurale che rappresenta le nostre radici. Sono le voci delle campagne venete di un tempo a raccontarsi: aneddoti, poesie, piccole storie, canzoni…
La musica eseguita dal vivo accompagna l’interpretazione, mentre gli attori con leggerezza e partecipazione testimoniano speranze e fatiche, aspirazioni e miserie di un tempo che sembra non appartenerci più ma di cui è intessuta la trama del nostro presente. Si crea così un tenero quadro di genere, non per mero gusto folkloristico, ma quale fonte di rinnovate emozioni tra nostalgia e tensione verso il futuro, linfa per guardare noi stessi e gli altri senza dimenticare come eravamo…
Lo spettacolo, liberamente tratto da racconti e ricordi, alterna momenti poetici a musiche e canzoni dal vivo. Storie e racconti del passato (el Pippo, la miseria de ‘na ‘olta, l’uccisione del maiale e la festa, el salado, S. Lussia, la storia del baccalà…) s’intrecciano in lingua dialettale al vissuto quotidiano offrendo uno spaccato della vita e della campagna veronese e veneta degli ultimi ottant’anni.
Un viaggio dentro le proprie radici, in un mondo che in grande parte è scomparso o sta per scomparire, un ripensamento di quei valori dei nostri vecchi che il ritmo frenetico della nostra vita ci fa dimenticare, un modo per tramandare alle giovani generazioni un’epopea fatta di cose semplici e vere.
Ingresso libero
Volantino: https://docs.google.com/open?id=0Bz456coV55f9aXNlTnlmalB6dVE