Giovedì 12 luglio 2012 alle ore 20,30 David Conati presenterà il libro «Esercizi di stile su Cappuccetto Rosso» (ed. Melamusic) presso il parco dei Tigli, in via Camporosolo a San Bonifacio, nell’ambito del ciclo «Incontri d’autore – biblioteca estiva».
Accompagneranno l’autore, con la lettura teatralizzata di alcuni brani del libro, Elisa Cordioli, Leonardo Di Noi e Dolores Rizzotto.
Dopo lunga gavetta come autore e adattatore per diversi gruppi teatrali, David Conati nel 2002 si “masterizza” in scrittura teatrale al Piccolo di Milano. Nel 2004 con «Cenerentole in cerca d’autore», ovvero attori, autori, zucche e topi vari (Estravagarioteatro) vince la Maschera d’oro al festival nazionale di Vicenza e la Rosa d’Argento al Festival di Pesaro. Nel 2005 ottiene una segnalazione di merito al primo festival nazionale di drammaturgia per ragazzi di Marano San Panaro (MO) con il testo «La principessa e il drago». Dal 2004 collabora con diversi drammaturghi sudamericani e con l’agenzia Paola D’Arborio di Roma come traduttore teatrale. Nel 2006, con il testo «Giacomo Casanova la passione di esistere», scritto con Armando De Ceccon, si è aggiudicato il secondo posto al premio Nazionale di letteratura e drammaturgia «Il Simposio» di Buccino (SA) e con «Romeo e Giulietta» (estravagarioteatro) vince il 59° festival di arte drammatica di Pesaro.
Nel 2009 con lo spettacolo «Esercizi di stile su Cappuccetto rosso» apre la XI edizione del Festival internazionale di teatro per ragazzi di Locarno (Svizzera).
Nel campo letterario ha pubblicato per
– Perennemergenza: «Commedie e commedianti» [raccolta di testi teatrali] (2002);
– Edizioni Sonda: «Infermieri» [con Barbara Fortelli; collana umoristica Lavori Socialmente Inutili] (2002), «Nuova Guida di Animazione Teatrale» [con Paolo Beneventi; collana Manuali Educativi] (2006), «Veronesi» [collana Luoghi Non Comuni] (2007)
– Edizioni Cierre: «L’Osto de Verona» (Con Guido Ruzzenenti) (2005)
– I libri di Damoli: «Esercizi di stile su cappuccetto rosso» (2006); «Il diario di cappuccetto rosso» (illustrazioni di Chiara Raineri) (2008)
– Melamusic: «Melacabaret» (2006); «Melapiù Inverno 2» [antologia] (2007); «Melapiù Primavera Estate 3» [antologia] (2008); «La Giungla danzerina e i suoi fantanimali» [con Michele Teatin – testo per gioco motorio] (2008) «I tre re» [recita natalizia con canzoni] (2008); «Dire Fare Cantare» (guida didattica per la scuola dell’infanzia) (2008); «Il corpo canterino» (Con Michele Teatin) (2009); «I mitici Greci» (2009) «CalenDiario» (2009); «Okkio alla strada» (2009); «Civica canterina» (2010), «Il cuoco pasticcione» (2010); «Favole in recita» (2010); «Unitàliaunita» (2011); «Orti a scuola» (2011); «Con gli occhi e con le mani» (2011); «Grammatica canterina cartoons» (2011);
– Edizioni Mela: «Esercizi di stile su cappuccetto rosso» (2009); «O.D.I.S.S.E.A.» (2010)
– Lightbox: «Verona MyLocalGuide» [la guida turistica per non sentirsi turista tra i turisti] (2008)
– il Mulino a vento/raffaello ragazzi: «Amici virtu@li» (2012)
Il libro
Come si fa a inventare in pochi minuti una storia nuova e originale? E soprattutto in quanti modi è possibile raccontarla senza cambiare nessun elemento della trama? Sembra un esercizio difficilissimo e invece, se si mettono in pratica alcune semplici regolette si scopre che inventare storie è un gioco da ragazzi… In questo libro troverete quarantanove esempi di racconti di vario genere e stile tenendo fermi i personaggi e gli elementi della storia di Cappuccetto Rosso: dal dialogo all’intervista, alla radiocronaca, al telegramma, fino alle nuove forme di comunicazione, come lo slogan pubblicitario, lo spot, l’sms. Un esercizio di stile, fra Gianni Rodari e Raymond Queneau, che è anche e prima di tutto una provocazione alla scrittura.
L’incontro rientra nel ciclo «Incontri d’autore» promosso dalla Libreria Bonturi in collaborazione con l’assessorato alla cultura, Consulta giovanile. «La biblioteca estiva» è promossa dall’assessorato alla cultura in collaborazione con l’assessorato all’ecologia del Comune di San Bonifacio.
Info
tel 045.7610339
mail: [email protected]
www.libreriabonturi.blogspot.com