Il Servizio Volontario Europeo offre ai giovani dai 18 ai 30 anni un’esperienza di apprendimento interculturale in un contesto non formale, promuove la loro integrazione sociale e la partecipazione attiva. I giovani possono svolgere un’attività di volontariato in un paese del programma o al di fuori dell’Europa, per un periodo che va da 2 a 12 mesi, lavorando come “volontari europei” in progetti locali in vari settori o aree di intervento: cultura, gioventù, sport, assistenza sociale, patrimonio culturale, arte, tempo libero, protezione civile, ambiente, sviluppo cooperativo, ecc.
Il Servizio Volontario Europeo ha un meccanismo di candidatura e selezione complesso.
L’incontro Mobi-Flash, gratuito per i soci di Eurocultura e dedicato al Servizio Volontario Europeo, dopo una presentazione delle caratteristiche ed i requisiti, intende fornire un percorso strutturato sulla presentazione della propria candidatura ad una attività di Servizio Volontario Europeo.
Per maggiori informazioni e conoscere le modalità di partecipazione, dai un’occhiata qui:
http://www.eurocultura.it/index.php?option=com_content&task=view&id=955&Itemid=2
É previsto un incontro mercoledì 12 ottobre 2011, alle ore 20.30 presso gli Uffici di Eurocultura.