12.10.12 – Vicenza – Don Ciotti e Luca Bassanese incontrano i giovani studenti

Don Ciotti e Luca Bassanese ospiti in occasione del 150° anniversario dell’Istituto Fogazzaro. «I giovani devono essere liberi di scegliere il loro futuro». Ma quanta di questa libertà è stata spazzata via dalla crisi e dalla mancanza di lavoro e prospettive? Per costruire un futuro in cui la speranza sia veramente di tutti bisogna trasformare la denuncia dell’ingiustizia in impegno per costruire giustizia.

Non spetta però solo alla politica, ai magistrati o alle forze di polizia, fare la propria parte. Tocca ai giovani per primi essere artefici del proprio futuro diventando cittadini responsabili, consapevoli dei propri diritti e doveri.

Don Luigi Ciotti (Pieve di Cadore, 10 settembre 1945) è un sacerdote italiano, molto attivo nel sociale, ispiratore e fondatore dapprima del Gruppo Abele, come aiuto ai tossicodipendenti e altre varie dipendenze, quindi l’Associazione Libera contro i soprusi delle mafie in tutta Italia.[www.libera.it]

Luca Bassanese (Vicenza, 18 Dicembre 1975) è un cantautore e scrittore italiano, già vincitore Premio Recanati Musicultura, è un artista in sintonia con i movimenti ambientalisti e di impegno civile, le sue canzoni raccontano di un’Altra Italia e di un Nuovo Mondo Possibile. [www.lucabassanese.it]

L’incontro si terrà il 12 Ottobre presso il Palazzetto dello Sport di Vicenza, in Via Carlo Goldoni dalle ore 8.30.