«La mitigazione del rischio idrogeologico». Si parlerà di questo sabato 12 novembre 2011 dalle ore 9.30 presso Villa Lattes (Ex Circoscrizione n. 6) Via Thaon di Revel, 44 – Vicenza.
Dopo un anno dalla tragica alluvione che ha colpito le provincie di Vicenza e Padova Legambiente si interroga sulle problematiche legate al dissesto idrogeologico nella nostra regione e sugli strumenti e le metodologie di pianificazione più efficaci per affrontare la questione, con particolare attenzione allo studio e realizzazione di efficaci politiche sociali.
Tale tematica verrà affrontata con il contributo di qualificati esperti e amministratori locali, provinciali e regionali.
Interverranno infatti Achille Variati, sindaco di Vicenza, Michele Bertucco, presidente regionale Legambiente, il dott. Luigi D’Alpaos, professore di Idrodinamica alla Facoltà di Ingegneria di Padova, il dott Tiziano Tempesta, professore dipartimento territorio e sistemi agro-forestali Università di Padova, la dott.ssa Miria Righele, dirigente del Servizio Forestale Regionale e il dott. Andrea Goltara, direttore Centro italiano riqualificazione fluviale (CIRF) oltre a Antonio Dalla Pozza, Assessore all’ambiente, al verde urbano e alla sicurezza di Vicenza, Paolo Pellizzari, assessore alle risorse idrica della Provincia di Vicenza, Mauro Fecchio, assessore all’ambiente della Provincia di Padova, Stefano Fracasso, vice presidente commissione ambiente Regione Veneto e Valter Bonan, coordinatore del Veneto per il Forum dei movimenti per l’acqua.
Le conclusioni saranno affidate al dott. Giorgio Zampetti, coordinatore dell’Ufficio Scientifico Nazionale di Legambiente.
Villa Lattes è raggiungibile con la linea autobus Aim n. 5 (direzione Villaggio del Sole)