Il Comitato regionale del Veneto per le celebrazioni del centenario della morte di Emilio Salgari (1862-1911) in collaborazione con il Consorzio Pro Loco Valpolicella, il Comune di Verona-Biblioteca Civica e Centro Audiovisivi, Associazione e rivista Ilcorsaronero e Liceo Statale A. Messedaglia presenta, lunedì 12 dicembre 2011 a Verona, nel centenario della morte dello scrittore d’avventura Emilio Salgari, un doppio appuntamento dedicato a «Salgari e il cinema».
Il programma della giornata prevede due momenti distinti:
MATTINO
Il mattino dalle ore 11.00, incontro con la platea scolastica ma aperto al pubblico, presso il Liceo A. Messedaglia di Verona.
11.00: Aula Magna Liceo Scientifico “A. Messedaglia” di Verona. Proiezione di Emilio Salgari. Il corsaro della penna un film documentario di Igor Mendolia e Davide Valentini realizzato per Rai Storia.
Intervengono: Fabio Francione (critico cinematografico), Igor Mendolia (regista), Alessandro Tedeschi Turco (docente di Analisi del linguaggio visuale in riproduzione presso l’Università Ca’ Foscari) e Claudio Gallo (biografo salgariano).
Ingresso libero.
POMERIGGIO
In collaborazione con la Biblioteca Civica di Verona Centro Audiovisivi in Sala Farinati incontro pomeridiano con la cittadinanza.
Ore 17.00 Sala Farinati: Proiezione di «Emilio Salgari. Il corsaro della penna» un film documentario di Igor Mendolia e Davide Valentini realizzato per Rai Storia.
Ore 18.00 Tavola Rotonda con: Andrea Campalto (moderatore), Fabio Francione (critico cinematografico), Igor Mendolia (regista), Alessandro Faccioli (docente di Storia e Critica del Cinema presso l’Università di Padova), Alessandro Tedeschi Turco (docente di Analisi del linguaggio visuale in riproduzione presso l’Università “Ca’ Foscari).
Presentazione del numero speciale della rivista di letteratura popolare “Ilcorsaronero” dedicato al cinema salgariano.
Ingresso libero.