Sabato 13 marzo 2010 dalle ore 10,00 alle 13,00 presso la Sala Conferenze della Caserma di Artiglieria di Porta Verona, 4, a Peschiera del Garda, si terrà l’incontro pubblico su «I Progetti di legge d’iniziativa popolare per i Parchi Regionali del Garda e colline moreniche e della Valpolicella». Quali sviluppi possibili, dopo la presentazione dei progetti di legge, per le nostre iniziative? Quali sostegni o osservazioni per realizzare questi progetti per la difesa concreta del territorio?
Introduzione a cura del Coordinatore delle Associazioni e Comitati Baldo Garda (Maria Cristina Zanini)
INTERVENTI
Ragioni ed obiettivi della proposta di legge per i Parchi del Garda e della Valpolicella (Anna Codognola, Pieralvise di Serego Alighieri, Gabriele Lovisetto)
Impostazione tecnico-giuridica dei Progetti di Legge di iniziativa popolare per i Parchi (Gian Paolo Bastia –Assolago)
I Parchi regionali quale elemento essenziale del turismo ecosostenibile (dr. Silvano Vinceti – Ministero del Turismo)
Il nuovo ruolo degli Enti Locali nella gestione di un Parco regionale (Giorgio Passionelli – Sindaco di Torri del Benaco)
Il punto di vista degli operatori economici
La posizione delle forze politiche e dei candidati al Consiglio Regionale riguardo i Progetti di Legge per i
Parchi
Spazio per interventi del pubblico.
Iniziativa promossa dal Coordinamento Comitati e Associazioni Baldo Garda.