«Colitivare secondo cultura. Buone pratiche per la sostenibilità e la sovranità alimentare» è il tema del seminario in programma sabato 13 Settembre 2008 dalle 15.00 alle 19.30 presso la sala civica di Via Brunelleschi 12, a Verona.
Alle ore 15.00 si parlerà di «sovranità alimentare: carestia e rapporti sociali» con Vittorio RINALDI, antropologo. A seguire: «sistema produttivo e criticità», con Luca COLOMBO (agronomo, Comitato Diritti Genetici).
16.45 Coffee break equo e solidale
Alle ore 17.00: «sicurezza alimentare», con Elisa ALDRIGHETTI (ex cooperante ProgettoMondo Mlal); «cooperative di commercio equo e solidale in Africa e America Latina», con Luca PALAGI (ingegnere ambientale, Cooperazione Tecnica e Alimentare CTM Altromercato); «il modello produttivo delle piccole aziende locali», con Francesco BENCIOLINI (presidente Associazione Rurale Italiana – ARI).
Ore 18.45 Aperitivo equo e solidale
Modererà il seminario Daniela ZAMBONINI.
Info: [email protected] – tel 045.8102105 (Paola o Nicola) – fax 045.8103181
Il seminario è organizzato da ProgettoMondo Mlal e cooperativa La Rondine di Verona. Promosso nell’ambito del progetto Colture e Culture di Asal e ProgettoMondo Mlal.