13.10.11 – Salizzole (Vr) – Film «Elettra: la terapia dell’Amore»

Giovedì 13 ottobre 2011 ore 20.30 l’Associazione Alzheimer Italia-Verona ONLUS presenta “Elettra: la terapia dell’Amore” film diretto dal Prof. Mario Guidorizzi, docente di “Storia e critica del Cinema” dell’Università di Verona, presso la Sala Civica del Castello Scaligero a Salizzole (VR).
Al film seguirà un dibattito che vedrà come promotori il regista del film, Prof. Mario Guidorizzi, Eugenia Soregaroli, familiare e autrice del racconto dal quale è tratto il film, la Presidente dell’Associazione Maria Grazia Ferrari e in rappresentanza dell’ULSS 21 il dott. Bruno Costa, dirigente medico Neurologo presso l’Ospedale di Legnago e responsabile del Centro Decadimento Cognitivo.
La malattia degenerativa dell’Alzheimer, dovuta alla morte dei neuroni, rappresenta un’emergenza sociale che colpisce in modo esponenziale innumerevoli famiglie, più di un milione oggi soltanto in Italia. Nella speranza che la ricerca scientifica possa trovare al più presto attese soluzioni e nella consapevolezza di quanto sia necessario mantenere le abilità residue dei nostri cari nelle loro attività quotidiane, siamo convinti che non potremmo mai prescindere dalla terapia più efficace di sempre, l’unica in grado di attutire la disperazione e perfino l’aggressività: la terapia dell’Amore.
Dal 1998 l’Associazione Alzheimer Verona (www.alzheimerverona.org), Federata con Alzheimer Italia, senza fine di lucro, riunisce volontari, familiari e professionisti con lo scopo di attivare centri socio-riabilitativi gratuiti specifici per il sollievo delle famiglie nei vari quartieri di Verona e Provincia grazie al supporto logistico di alcune circoscrizioni e di varie Associazioni di Quartiere .
Solo nell’anno 2010, grazie all’attività di sussidiarietà dei suoi volontari e professionisti ha sostenuto le famiglie per ben 17.203 ore di prestazioni. La sua missione etica mira a difendere i diritti delle famiglie con malato di Alzheimer con l’ulteriore obiettivo di migliorare l’efficacia degli interventi socio-assistenziali e sensibilizzare gli enti locali a farsi carico di questa emergenza che cresce in modo esponenziale con l’invecchiamento della popolazione.
Per informazioni è possibile rivolgersi direttamente all’Associazione Alzheimer Verona in via don Carlo Steeb n. 4, dal lunedì al venerdì ore 9.00/13.00 – 15.00/19.00, o telefonando allo 045.8010168 oppure inviando un fax al numero 045.593056 o una e-mail all’indirizzo [email protected]