13.11.11 – da Pian Canaie – 24° edizione della «Marcia di alpinisti ed ambientalisti» in difesa dell’Antica Foresta del Cansiglio

Domenica 13 novembre «Tutti in Cansiglio» per la 24° edizione della «Marcia di alpinisti ed ambientalisti» in difesa dell’Antica Foresta. Il periodo è estremamente critico, come non lo era da molti anni. Siamo tornati al punto di partenza di quando abbiamo iniziato le nostre azioni a metà anni 80, poi sfociate nella prima manifestazione del 1987 e poi quella del 1988 con oltre 2000 partecipanti.

Nella fase attuale, da una parte la Regione Veneto sta decidendo quali sue proprietà mettere in vendita per «fare cassa» al fine di sopperire alla mancanza di risorse e, guarda caso, il Cansiglio (una parte della piana centrale) è una delle prime a comparire nell’elenco.

É più forte che mai il pericolo che venga approvato il collegamento con impianti di risalita tra il Pian Cavallo e l’Alpago attraverso Forcella Palantina, progetto che ha ripreso fiato e vigore dopo la promessa della Regione Friuli Venezia Giulia di finanziare con ben 8 milioni di € il collegamento!
Il resto della cifra necessaria (10/15 milioni di euro) sarebbe aggiunta da imprenditori privati e banche. Appuntamento a Pian Canaie (da Tambre si sale verso Col Indes, poi a destra per Vivaio) alle 9.30 e partenza alle 10. Arrivo a Casera Palantina alle 11.30 circa, pranzo al sacco e interventi di aggiornamento sulla situazione. Alle 13.30 partenza per Forcella Palantina. Alle 14 arrivo a Forcella Palantina e all’Ander de le Mate dove ci sarà un intervento musicale del chitarrista Tolo Marton, della cantante Enrica Bacchia e l’attrice Antonella Morassutti leggerà brani di Dino Buzzati (di cui è nipote) e Andrea Zanzotto
In caso di difficoltà di raggiungimento della Forcella, il tutto si farà a Casera Palantina.

PROGRAMMA
http://www.viverelambiente.it/2011/palantina%202011.pdf