Da ben quindici anni l’ADO, Associazione per l’Assistenza Domiciliare Oncologica, svolge la sua attività “silenziosa”, assistendo a domicilio i malati di tumore e coinvolgendo direttamente il medico di famiglia come coordinatore dell’équipe assistenziale composta da infermieri professionali, volontari e familiari. E’ per festeggiare tutto il lavoro svolto che l’associazione ha organizzato una serata per presentare alla città di Verona le sue attività, grazie a un evento fra passione, eleganza ed energia che si terrà martedì 14 ottobre.
Sonohra, Luca Donini Quartet, i Punto in Movimento, Andrea Togni e l’accademia Circense si esibiranno per ADO al Palazzo della Gran Guardia, a Verona, martedì 14 ottobre alle 21.00. Una serata di spettacolo che consentirà di conoscere come ha operato l’associazione in questi anni, celebrarne il quindicinale e presentare il suo impegno, ma anche il modello che applica: una forma di “medicina palliativa”. ADO è infatti accreditata presso la Società Italiana di Cure Palliative e la Federazione Cure Palliative. E’ un modello attraverso il quale il gruppo, che collabora con il medico di famiglia, si impegna per poter alleviare le sofferenze fisiche del malato, per far fronte al suo dramma psicologico ed a quello dei suoi familiari, offrendo inoltre un sostegno spirituale e salvaguardando il più possibile la qualità della vita.
L’associazione invita la città a partecipare alla serata e a visitare il sito http://www.associazioneado.it/, nel quale è possibile trovare maggiori informazioni.