Venerdì 14 dicembre alle ore 20,30 presso la Sala dei Sogni della Biblioteca Comunale di Caprino Veronese (Vr) avrà luogo la presentazione di «Noi non restiamo a guardare – Lettere e testimonianze degli operatori di Medici Senza Frontiere» (Feltrinelli). In programma: saluti istituzionali di Stefano Maurizio Sandri, Sindaco di Caprino Veronese; introduzione a cura di Giovanni Di Cera – Gruppo di Verona di Medici Senza Frontiere. Conduce: Prof. Vasco Senatore Gondola, Presidente Biblioteca di Caprino Veronese. Testimonianza di Matteo Giacomazzi, infermiere MSF. A seguire, la lettura di alcuni brani tratti dal libro, a cura della Compagnia teatrale IncontrArte. Ingresso libero.
Il libro raccoglie le voci degli operatori umanitari dell’organizzazione premio Nobel per la pace nel 1999 insieme ai contributi di alcuni scrittori e giornalisti che hanno voluto prestarsi a tratteggiare il profilo di queste persone: Daria Bignardi, Silvia Di Natale, Andrej Longo, Antonio Pascale, Renata Pisu, Antonio Scurati. La prefazione di Dacia Maraini apre questo viaggio che attraversa mondi dimenticati, ma anche il mondo interiore degli operatori, in equilibrio fra sogni e scelte difficili.
In questa raccolta di lettere – una quarantina in totale – si condensano emozioni, paure, speranze, dubbi e aspirazioni di donne e uomini che hanno deciso di mettere a disposizione la propria professionalità per fornire soccorso alle popolazioni in pericolo. Dall’Africa all’Asia e dall’Europa all’America Latina, si percorrono crisi umanitarie lontane dalle prime pagine dei giornali, ma dove milioni di invisibili lottano ogni giorno per sopravvivere a conflitti, malattie, epidemie, catastrofi naturali. Afghanistan, Somalia, Repubblica Democratica del Congo, Haiti, India, Guatemala, Bangladesh, Italia, lotta all’AIDS e cura delle malattie dimenticate sono solo alcune delle sfide con cui si confrontano ogni giorno gli operatori di MSF.
Medici Senza Frontiere è la più grande organizzazione medico-umanitaria indipendente al mondo. Nel 1999 è stata insignita del Premio Nobel per la Pace. Opera in oltre 60 paesi portando assistenza alle vittime di guerre, catastrofi ed epidemie. www.medicisenzafrontiere.it
Per informazioni:
info.verona@rome.msf.org – cell. 345.4638168
Facebook: Medici Senza Frontiere Gruppo di Verona