Un corso gratuito per incontrare le altre culture. E l’idea lanciata dal dottor Franco Abela e dal Gruppo Missionario di Prova, tesa a coinvolgere quanti -persone e associazioni- sono interessati ad approfondire il tema mediante la partecipazione ad una serie di incontri interculturali in programma a Prova di San Bonifacio. Idea che sarà spiegata e lanciata durante un incontro pubblico in programma venerdì 15 febbraio 2013 alle ore 20,30 presso il Centro parrocchiale di Prova. «Stiamo pensando ad un Corso di tre anni, incentrato ogni anno su un continente», spiega il dottor Abela, promotore dell’iniziativa. Ed aggiunge: «Il primo anno vorremmo affrontare le culture dell’Africa, mentre negli anni successivi, se emergerà un interesse, si potrebbe focalizzare l’attenzione sull’America latina e le culture Asiatiche».
Cinque gli incontri “africani” in programma nel periodo febbraio-giugno 2013, tenuti dall’esperto Jean-Pierre Piessou, fondatore del centro Slysajah di Verona. E la scelta del luogo non è casuale: «Il centro parrocchiale è fornito, oltre che di una grande sala, anche di una cucina, è sarebbe interessante concludere ogni incontro con un momento conviviale etnico».
Il programma verrà illustrato dagli organizzatori nel corso dell’appuntamento introduttivo di venerdì 15 febbraio, durante il quale saranno illustrati da Piessou anche i cardini della cultura africana: l’anziano, gli antenati, il bambino, il lutto, il ruolo della donna, i riti divinatori, la tradizione orale e aspetti religiosi.
I gruppi e le persone interessate a partecipare, aderire o collaborare alla realizzazione dell’iniziativa, possono contattare fin da ora i promotori: 345.2794060 – 045.7610888 – [email protected]