Per il ciclo «Incontri d`autore», la Libreria Bonturi di San Bonifacio vi invita all’incontro con Fabrizio Tacchino, mercoledl 15 maggio alle ore 20,45 in sala civica «Barbarani» (Via Marconi). L’autore presenterà il libro «Obiettivi, tipologie e mezzi di allenamento nel ciclismo moderno» (ed. Calzetti Mariucci)
Si tratta di un manuale di nuovissima formulazione con contenuti tecnici di alto livello e con basi pratiche di sicuro affidamento. Il lavoro è il risultato di un’accurata sperimentazione sviluppata con tecnologie all’avanguardia e testata su atleti di ogni livello. L’autore, coadiuvato da un qualificatissimo staff di tecnici del ciclismo e studiosi, ha realizzato uno strumento didattico di base per tutti coloro che si occupano della crescita e ottimizzazione della condizione fisica e della programmazione dell’allenamento ciclistico su basi teorico-scientifiche sicure e certificate.
I temi trattati partono dall’analisi del modello di prestazione passando per la presentazione dei piy attuali strumenti di valutazione, fino ad arrivare alla descrizione della metodologia di analisi della performance e delle tipologie di gara. Gli autori illustrano, in particolare, i test di valutazione più attuali ed adeguati a costruire e programmare, attraverso le metodologie più aggiornate, l’allenamento della forza, dei metabolismi e della tecnica. Argomento centrale del testo sono i mezzi di allenamento, presentati nelle specifiche modalit` di utilizzo e con indicazioni precise dei dosaggi e delle progressioni di carico. Il manuale è particolarmente consigliato per tecnici del ciclismo, studenti di Scienze Motorie, ciclisti autodidatti che in autonomia vogliano aggiornare le loro nozioni e preparatori fisici di altri sport.
L’Autore è nato a Ovada (AL) nel 1970, atleta ciclista dalle categorie giovanili a quelle dilettantistiche, è attualmente praticante. Diplomato all’ISEF di Genova nel 1995 e successivamente laureato in Scienze Motorie presso lo SUISM di Torino, ha frequentato la Scuola dello Sport del CONI di Roma, conseguendo l’attestato di Preparatore fisico.
Docente dal 2001 al 2007 presso la facoltà di Medicina di Genova, nel corso di Scienze Motorie, insegnante al Liceo Sportivo «Pierre De Coubertin» dell’Istituto Don Bosco di Genova, è docente ai corsi per tecnici e componente del Centro Studi della FCI e dello staff tecnico della nazionale italiana di ciclismo. É consulente per la programmazione dell’allenamento di atleti, team e squadre nazionali quali Russia, Slovenia, squadre giovanili Juniores e U23,donne elite. Alle Paralimpiadi di Pechino ha conquistato, con l’atleta Vittorio Podestà, nell’handbike, la medaglia d’argento; a quelle di Londra ancora argento con Francesca Fenocchio. Nel 2009 e 2010 ha fatto parte del gruppo scientifico del «GiroBio U27». Dal 2010 h responsabile del Coach Team Assistant per la preparazione degli atleti del team ciclistico professionistico Androni Giocattoli. Collabora inoltre con le riviste «Ciclismo», «Professione Fitness» e «Sciare».
L’incontro rientra nel ciclo «Incontri d`autore» promosso dalla Libreria Bonturi con il patrocinio dell’assessorato alla cultura del Comune di San Bonifacio, la collaborazione della Consulta Giovanile di San Bonifacio e, per questo incontro, del «Ciclo club di San Bonifacio».