Il CIRCOLO Pink di Verona presenta «HOLI DINNER», VENERDI 16 MARZO 2012 alle ORE 20.00 in Via Scrimiari 7 a Verona.
CENA INDIANA DI FINANZIAMENTO ED ESPOSIZIONE FOTOGRAFICA DELLO SHANTI ASHRAM DI VIJAYADKA-INDIA DEL SUD
«Il giorno che segue la prima luna piena di Marzo è Holi, la festa dei colori. E’ il momento in cui la gente celebra la comunione con la natura, deponendo gli abiti invernali ed accogliendo con gioia l’arrivo della primavera. Tutti si salutano utilizzando colori brillanti e nessuno sfugge ai lanci di polveri colorate e acqua tipiche dei festeggiamenti. Anche le soglie delle case sono dipinte e decorate con polvere colorata mischiata a fango e riso per propiziare la buona fortuna».
Visto il successo riscontrato la scorsa volta, torniamo al Circolo Pink con una nuova cena indiana per supportare le donne e i bambini dello Shanti Ashram di Vijayadka, nell’India del Sud.
Con il ricavato della Monsoon dinner, ad ottobre, siamo riusciti ad acquistare la caldaia e garantire il mantenimento scolastico di tutti i 54 bambini dell’Ashram per l’anno intero (libri, divise, penne, quaderni e medicine). La cena di venerdì 16 Marzo è organizzata per finanziare le cure e le terapie di Alvin, un bambino dell’ashram che è rimasto paralizzato a gambe e braccia a causa di una febbre alta non adeguatamente curata. Con le giuste terapie tornerebbe a muoversi e, fondamentale, tornerebbe a scuola, condizione minima per un futuro decente.
Il Circolo è aperto dalle 19 per l’aperitivo.
Durante la serata saranno esposte foto e saranno fornite informazioni sull’iniziativa e sulla vita nell’ashram.
Shanti Ashram è una sorta di orfanatrofio che ospita bambini e bambine di tutte le età, caste e religioni, rimasti orfani o abbandonati da genitori e parenti che non possono/vogliono occuparsi di loro. L’istituto vive di donazioni ed è gestito da due donne della stessa regione che da sole provvedono al mantenimento, educazione ed istruzione dei ragazzi.
Durante la mia visita ho avuto prova tangibile degli enormi progressi fatti all’interno dell’Ashram negli ultimi due anni.
Luciana e Teresa hanno lavorato con ineccepibile puntualità e dedizione affinchè i bambini possano vivere in un ambiente sano e decente: è stato finalmente rifatto il tetto, comprati letti e materassi per tutti, recuperate due stanze prima inagibili. Anche l’alimentazione è notevolmente migliorata e ai 3 pasti a base di riso e verdure si è aggiunta la merenda che spesso consta di thè e biscotti e qualche volta pane o dolci locali.
Tutti i bambini vanno regolarmente a scuola, in quanto Luciana e Teresa considerano l’istruzione fondamentale per il loro futuro.
L’istituto non gode di finanziamenti regolari e la sua sopravvivenza e le opportunità che può fornire ai/alle ragazzi/e si basano solo su offerte volontarie e donazioni.
Il Circolo Pink di cultura glbte è uno spazio aperto che offre a gruppi e associazioni impegnate in ambito sociale e culturale l’opportunità di organizzare incontri, mostre, iniziative anche per raccogliere fondi per progetti concreti di solidarietà. Eventi di questo tipo contribuiscono anche all’autofinanziamento del Circolo.