«Valbrenta da scoprire» a cura delle Guide Naturalistiche Ambientali della Valbrenta riconosciute dalla Regione Veneto. Sabato 17 marzo: ULTIMO TREKKING LUNGO EL VU, IL SENTIERO DELLA GRANDE GUERRA. Dopo le esperienze precedenti lungo la Calà del Sasso, l’Alta Via del Tabacco e l’Anello della Fratta e Pian Castello e la Rocchetta, le Guide Naturalistiche Ambientali della Valbrenta hanno il piacere di concludere questa serie di escursioni naturalistiche promozionali con un trekking attraverso la storia della Valbrenta. Si terrà infatti il 17 marzo 2007 l’escursione lungo l’El Vu a Valstagna, il sentiero della Grande Guerra. Questo sentiero, che collega Valstagna a Col d’Astiago, venne battezzato ‘El Vu’, in seguito ad una circostanza molto particolare. Esso infatti prende questo breve nome dalla figura di Albino Celi, che nacque a Valstagna nel 1884. Dopo la fine della Prima Guerra Mondiale si mise a fare il recuperante di ordigni e a vivere in solitudine e tranquillità. Di tanto in tanto, si recava ad Asiago per le provviste e per vendere i propri ritrovamenti. In quella circostanza, per mantenere un certo distacco dalle persone, dava sempre del lei, ed è per questo che venne chiamato Vu. Successivamente, anche il sentiero prese questo nome, in memoria di questa persona leale con se stessa, con gli altri e con la montagna.
Programma della giornata:
Per El Vu il ritrovo, sempre alle 9.00, è previsto al bar delle Grotte di Oliero.
Alle 9.15 – 9.30 partenza per il trekking.
Durante il percorso si effettueranno alcune soste in cui le Guide Naturalistiche Ambientali daranno alcune informazioni storico-naturalistiche.
Arrivo all’incirca per le ore 12:30 nei pressi del locale per il pranzo.
Ritorno nei pressi delle proprie auto previsto per le ore 14.30-15.00.
Consigli
Si consiglia, oltre alla puntualità, un abbigliamento idoneo al tipo di attività. Portare con sé scarponcini da montagna, un k-way e un cambio di vestiti.
In caso di maltempo l’attività verrà rinviata al sabato successivo.
Per partecipare è gradita la prenotazione contattando la segreteria del Valbrenta Team allo 0424.558250.
Cogliamo l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno partecipato alle uscite naturalistiche e apprezzato la Valbrenta nel suo aspetto più naturale e caratteristico.
Per informazioni e prenotazioni:
Valbrenta Team
via Oliero di Sotto, 85
36020 Valstagna (Vi)
Tel. 0424-558250 Fax 0424-558251
www.valbrenta.net – [email protected]