17.06.12 – da Soave (Vr) – Sul Monte Baldo, con visita all’orto botanico di Novezzina (iscrizione)

Domenica 10 giugno – Scardevara, Ronco all’Adige
TOUR IN BICI “SUONI E VITA D’ACQUA”
Il protagonista del nostro percorso sarà l’Adige: partiremo da Scardevara, suggestiva frazione di Ronco all’Adige che lambisce il corso dell’Adige e ci muoveremo tra le cave rinaturalizzate e la campagna dei territori di Ronco all’Adige, Roverchiara, Roverchiaretta e Tombazosana, alla scoperta di scorci naturalistici di pregio, antiche leggende e gioielli architettonici poco conosciuti… Uno storico esperto ci illustrerà durante il percorso alcuni elementi storico-culturali di spicco presenti nella zona.
Per il pranzo ci fermeremo presso l’agriturismo Corte Cason.
L’evento rientra nel progetto “VINI, VIVI, BICI” promosso dalla Strada del Vino Arcole, Consorzio di Tutela Vini Arcole doc e Consorzio di Tutela Vini Merlara doc.

La partenza da Scardevara (p.zza antistante la chiesa) è prevista per le ore 9.00 e il rientro per le ore 15.30 circa.
La lunghezza del percorso è di 25 km.
Quota di adesione: 15,00 € adulti; 5,00 € per i bambini (fino ai 12 anni)
Per maggiori info: http://viaggiamentelibera.it/2012/05/tour-in-bici-ronco-alladige-vr/

Sabato 16 giugno – Monteforte d’Alpone
PASSEGGIANDO TRA LE COLLINE DEL SOAVE – Il percorso dei 10 capitelli
Un singolare percorso guidato tra i territori di Monteforte d’Alpone e Soave lungo i sentieri della tradizione religiosa, immersi in un paesaggio disegnato da vigneti e alberi da frutto. Lungo il tragitto conosceremo gli aspetti storico-culturali e paesaggistici che caratterizzano questo angolo di territorio veronese. Dopo la tappa a Soave, in località Bassanella, risaliremo la collina verso “piazza scheeti”, un balcone aperto verso la Pianura Padana; visiteremo poi il Palazzo che fu proprietà del Vescovo di Verona, per terminare la nostra giornata con la cena a base di piatti tipici e vino Soave nelle antiche cantine dello stesso palazzo…

Ritrovo: ore 15.00 in piazza Salvo d’Acquisto a Monteforte d’Alpone
Conclusione: ore 21.00 circa
Lunghezza del percorso: 10 km circa
Costo escursione: adulti 27 € per soci e 32 € per non soci; bambini 10 €. Il costo comprende: accompagnamento, visita guidata Palazzo Vescovile, cena, organizzazione, assicurazione

Domenica 17 giugno – Novezzina, Ferrara di Monte Baldo
MONTE BALDO, IL GIARDINO D’EUROPA. Visita all’orto botanico e passeggiata tra la flora baldense
L’escursione inizierà al mattino con la visita all’orto botanico di Novezzina, dove ammireremo le splendide fioriture stagionali. Dopo il pranzo al sacco ci sposteremo con i mezzi fino al “Cavallo di Novezza”, dove prenderemo un sentiero che attraversa le trincee e gli acquartieramenti della Grande Guerra per raggiungere le “Redutte” da cui si gode di un magnifico panorama sulla Val d’Adige e la catena del Baldo.

Livello difficoltà escursione:medio-facile
Ritrovo: ore 8.30 presso casello autostrada di Soave; ore 9.00 presso casello autostrada di Affi. Il luogo di partenza verrà raggiunto con mezzi propri.
Partenza dell’escursione: Località Novezzina di Ferrara di Monte Baldo
Rientro: ore 16.00 circa
Costo escursione: 20,00 € per soci e 25,00 € per non soci. Il costo comprende: ingresso e visita orto botanico, guida ambientale naturalistica, organizzazione, assicurazione
Per maggiori info: http://viaggiamentelibera.it/escursioni-e-weekend-a-verona-e-vicenza/