18.09.12 – San Bonifacio – Presentazione del libro «Il mio braccio sopra il tuo»

Per il ciclo «Incontri d’autore», la Libreria Bonturi di San Bonifacio vi invita martedì 18 settembre 2012 alle ore 20.45 presso la sala civica Barbarani, in via Marconi a San Bonifacio, all’incontro con Pier Paolo Frigotto, già docente del liceo «Guarino Veronese», e Francesca Vignaga che presenteranno, coadiuvati dalla professoressa Annamaria Bertagnin, il libro «Il mio braccio sopra il tuo» (ed. Paoline).

Al libro è legato un concorso nazionale promosso da Soleterre con il sostegno di Paoline editoriale libri e con il patrocinio del Ministero per la Cooperazione Internazionale e l`Integrazione e della Fondazione della Conferenza episcopale Italiana Migrantes. Per info sul concorso www.soleterre.org o www.paoline.it

Si tratta di un testo teatrale sulla tolleranza, sul rispetto della diversità che significa saper vedere, al di là delle sovrastrutture esteriori, l’identità basilare della natura umana. Racconta le avventure tinte di giallo di quattro amici undicenni – Marco, Luca, Tommy, Anna – e del loro compagno di classe Manoj che, per far parte del loro mondo, per avere la loro amicizia mette in atto un piano geniale. Il concorso, a partire dall’albo illustrato, darà modo ai bambini di provare sulla propria pelle il significato delle tematiche affrontate. Un testo teatrale permette, infatti, una grande immedesimazione da parte loro: in particolare i bambini hanno bisogno di identificarsi nei personaggi e nelle trame che leggono, soprattutto quando trasmettono valori fondamentali. «Il mio braccio sopra il tuo» ha vinto la prima edizione del Concorso Nazionale di Drammaturgia «Michele Mazzella», presieduto da Gigi Proietti.

Essendo un testo teatrale, permette ai bambini di immedesimarsi e identificarsi nei personaggi. La tematica dell’inclusione scolastica e sociale di bambini stranieri o con disabilità è molto attuale oggi in Italia. La diversità, l’«altro», sono valori che contribuiscono a rendere la vita più varia e più bella.

Destinatari: l’albo illustrato si rivolge a bambini di età tra i 9 e gli 11 anni, scuole e insegnanti e catechisti che vogliono affrontare questi problemi in modo dinamico attraverso l’azione teatrale.

Autore: Pier Paolo Frigotto è dirigente scolastico. Ha realizzato con i suoi allievi numerosi progetti scolastici in diversi settori (cortometraggi, spot, documentari) per i quali ha ottenuto lusinghieri riconoscimenti. Ha ideato e curato con le scuole il progetto Il Decalogo oggi. Un cammino di libertà (ed. Paoline) che presenta i comandamenti a livello interdisciplinare.

L’illustratrice Francesca Vignaga ha maturato la sua esperienza artistica soprattutto nel campo dell’illustrazione per l’infanzia. Ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti a livello internazionale: la selezione alla mostra Le immagini della fantasia di Sarmede, il Primo premio al concorso Il gabbiano Jonathan Livingston a Torino nel 2002, il Secondo premio ad Illustrissimi: acqua di Riccione nel 2005, il Terzo premio al concorso Baraccano di Bologna nel 2007 e il Terzo premio a Scarpetta d’oro nel 2010. Per Paoline ha illustrato Le dieci Marie. Ha al suo attivo pubblicazioni in Italia e all’estero, e realizza laboratori di pittura e di riciclo creativo.

L`incontro è promosso dalla Libreria Bonturi con il patrocinio del Comune di San Bonifacio e la collaborazione della Consulta Giovanile. Media partner Rsb.

Per info Libreria Bonturi 0457610339 – [email protected] – www.libreriabonturi.blogspot.com (dove troverete il calendario completo degli incontri).