«Rossa Terra Nera – Incontro con l’Africa»: immagini, suoni, sapori, culture, progetti. E soprattutto viaggi solidali, per incontrare, conoscere, amare la culla dell’umanità. E’ questo il tema dell’incontro aperto alla partecipazione di tutti gli interessati, organizzato dallo Spazio Culturale «La Foglia e il Vento», da «Ekuò Travel» e «You Sustain Travel» venerdì 18 ottobre 2013 a Soave, presso la sede dello Spazio Culturale «La Foglia e il Vento», all’interno del Parco giochi. In programma, dalle ore 19,30, letture, musica e cibi a buffet. E alle 20,45 un “viaggio” alla scoperta del Turismo Responsabile.
L’iniziativa nasce dal desiderio di creare occasioni di conoscenza e d’incontro tra persone di culture e provenienze diverse, per cercare di tessere una rete di amicizia tra i popoli, il cui inizio e fondamento è l’amicizia tra le singole persone. Conoscersi reciprocamente è l’unica strada percorribile per una società che possa dirsi civile e, più ancora, per una vita di pace. L’invito è a gustare un mondo: terre e culture dalle quali ci divide soltanto un braccio di mare. Proponiamo allora di cominciare dal piacere di stare insieme e di condividere cibi, suoni, parole, immagini di chi l’Africa la conosce per esserci nato o per averne fatto una seconda patria.
«Ekuò Travel» offre viaggi solidali nel rispetto delle diversità culturali, creando la giusta interazione tra il viaggiatore, le attività turistiche e le comunità ospitanti, con le quali stabilisce rapporti continuativi di cooperazione sociale ed economica. Tutti i ricavi derivati dall’organizzazione dei viaggi Ekuò Travel vanno a sostenere i progetti di Engim Internazionale, un’Organizzazione Non Governativa ONLUS nata nel 1977 che lavora in Italia e nel mondo con progetti di cooperazione allo sviluppo dedicati alla vita di giovani poveri e abbandonati, promuovendone l’educazione e la formazione e ispirando leggi a tutela dei minori, dei lavoratori e delle donne.
«You Sustain Travel», anch’essa un’impresa sociale, è un’espressione dell’accoglienza: riflette lo stile e i valori dell’associazione Sulle Orme di Soave. L’accoglienza viene manifestata come solidarietà, nelle modalità e nello stile di realizzare viaggi solidali, riuscendo ad integrare i viaggiatori con le realtà locali (economica, sociale e culturale). Propone ai viaggiatori di non essere semplici spettatori e signori, ma concreti partecipanti nella costruzione di un mondo migliore per le future generazioni. Le due imprese si integrano perfettamente, per offrire al viaggiatore un viaggio che fa bene.
Vedremo immagini e ascolteremo testimonianze di chi ha vissuto questa realtà di viaggio che, oltre ad aprire prospettive inedite e sorprendenti a chi lo sceglie, va a sostenere l’economia locale e progetti di sviluppo nei paesi ospitanti. Un’occasione per conoscere anche un’alternativa di valore per un viaggio di nozze. La serata è organizzata presso lo spazio culturale «La Foglia e il Vento», che da alcuni anni opera a Soave e porta nel territorio iniziative di ampio respiro e spessore culturale.
Partecipano inoltre due realtà di San Bonifacio, la libreria «La Piramide» e «Watoto Ciao Italia Onlus», che da anni opera tra l’Italia e il Kenya con progetti legati alla disabilità; nonché una nuova associazione con sede a Nairobi, Mama Nature, fondata da un vicentino, che si occupa di sviluppo alimentare e sanitario attraverso la coltivazione della moringa, la pianta dei miracoli!
Per organizzare al meglio il buffet, vi chiediamo cortesemente di comunicare la vostra partecipazione scrivendo a [email protected] possibilmente entro giovedì 10 ottobre, specificando il numero di persone.
Ingresso a offerta libera
Info: 3402426241