Il Circolo Arci «L’isola che c’è» proseguendo i propri interventi di cultura eno-gastronomica propone la serata d’informazione nutrizionale: «Mangiare è una necessità, mangiare intelligente è un’arte» (La Rochefoucauld). Appuntamento mercoledì 18 novembre 2009 alle ore 20.30 presso la Sala Civica di Colognola ai Colli (Vr), in Via S. Biagio – loc. Monte.
Attraverso i nostri corsi pratici di cucina i soci Arci imparano gli elementi fondamentali di una cucina tradizionale e sana, imparano a gestire quotidianamente ed in prima persona il cibo, ad utilizzare i prodotti stagionali, a spendere meno e meglio.
Con questo incontro desideriamo continuare i nostri interventi culturali affrontando gli argomenti cibo e cucina con un approccio storico e nutrizionale, fornendo una visione più allargata e consapevole.
Con l’intervento della Dott.a Chiara Anselmi – dietista – intendiamo intraprendere un percorso che ci permetta di diffondere i principi di un’alimentazione corretta, pur mantenendo il piacere del palato.
Cogliendo spunto dal programma seguito durante il corso pratico di cucina svoltosi a Soave presso l’IPSSAR A. Berti dal 7 ottobre all’11 novembre, prenderemo in esame gli ingredienti utilizzati e le loro caratteristiche nutrizionali, cercheremo di capire come è cambiata l’alimentazione nell’ultimo secolo, quali alimenti sono scomparsi dalla nostra alimentazione quotidiana e perché, con l’obiettivo di imparare a creare un pasto equilibrato, quello giusto per ciascuno di noi.
L’incontro si concluderà con un dolce preparato e offerto dai nostri Soci… chef in erba.
La serata è aperta a tutti, Soci Arci e non, con ingresso gratuito.
Informazioni presso:
Circolo Arci “L’isola che c’è” – Via C. Cattaneo 14 – Verona
Uffici aperti il martedì e giovedì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.30
tel. 045 8033589 e-mail: [email protected]
www.arci.verona.it