Rete Radié Resch (Gruppo di Verona) informa: «Non abbiamo dimenticato il nostro impegno di associazioni di solidarietà per capire meglio cosa succede in Guatemala nella regione di Coxtal e nella zona Ixil, con le azioni di sviluppo idroelettrico che Enel Green Power vuole attuare, con i contatti interrotti tra ENEL e le popolazioni indigene, con le loro autorità ancestrali, e il nostro impegno per mantenere attivi i nostri Progetti di solidarietà in Guatemala ed aiutare sempre le popolazioni con cui siamo in contatto.
I recenti contatti con padre Clemente e Felipe Orozco di Prodessa, ospiti a Verona e in Italia in ottobre, ci hanno fornito nuovi interessanti particolari, da una parte sul fatto che i sindaci locali sono eletti anche dalle popolazioni indigene e che quindi un po’ li rappresentano, e dall’altra sul fatto che uno dei 3 importanti testimoni d’onore ci riferisce che Enel Green Power ha rotto i contatti con le autorità ancestrali.
Pensiamo che sia importantissimo mantenere i contatti con alcuni dirigenti di Enel Italia, per sentire direttamente da loro quali sono i loro progetti e quali margini ci possono essere per riservare risorse importanti a chi quel territorio l’ha sempre abitato e ne è di fatto e di diritto il proprietario. Noi come associazioni siamo impegnate a far riconoscere il più possibile le rivendicazioni delle popolazini indigene, e per questo, con l’onorevole Federico Testa, cerchiamo ancora una volta un contatto importante interlocutorio e sereno con alcuni importanti rappresentanti di ENEL e Green Power.
L’incontro è stato fissato ancora presso l’Istituto “Galileo Ferraris” di Verona, in via del Pontiere 40, per venerdì 18 novembre prossimo alle ore 17.30. L’incontro non sarà disponibile in diretta streaming TV per problemi tecnici.
Sono invitate a partecipare le associazioni con i loro rappresentanti, e speriamo possano partecipare in molti, perché la loro presenza è importante; sono invitati i soci veronesi della Rete Radié Resch, con cui seguiamo da anni un Progetto di solidarietà nella zona del Quiché. E saranno presenti, accanto all’on. Federico Testa e con alcuni importanti dirigenti ENEL, il presidente del MLAL Mario Lonardi, il sottoscritto Dino Poli, per la Rete Radié Resch, e Gabriele Colleoni, già volontario in America Latina e giornalista dell’Arena.