19.03.2013 – Thiene (Vi) – «Un’estate diversa» all’insegna della mobilità internazionale

Martedì 19 marzo 2013 alle ore 20.30 nella Sala Riunioni della Biblioteca Civica di Palazzo Cornaggia, in via Corradini 89 a Thiene (Vi) si terrà l’incontro «Un’estate diversa». Il periodo estivo è ideale per dedicare tempo alla formazione ed alla crescita personale e professionale. Le scuole e le università sono chiuse, le aziende sono in ferie: qualche settimana o un paio di mesi all’estero fanno la differenza in termini di esperienza personale e permettono di ampliare notevolmente la propria visione del mondo. Esistono opportunità per ogni esigenza: da un campo di lavoro breve nel settore ambientale ad un periodo di tre mesi di volontariato presso un orfanotrofio; dalla ragazza alla pari in famiglia alla Summer School su tematiche di interesse; dal cameriere in un chiosco in spiaggia al corso di lingua con esame riconosciuto; dalla colonia estiva multilingue all’insegna dello sport agli workshops formativi dei programmi europei fino agli scambi giovanili.
Vi sono attività in Europa ed oltreoceano, dalle Americhe al Continente australiano, nelle grande città o in campagna, al mare o in montagna oppure nella natura incontaminata lontana dalla civilizzazione.

I costi di partecipazione variano da zero fino a qualche migliaia di Euro. In molti casi la scadenza per candidarsi è imminente, essendoci grande richiesta non solo dall’Italia ma da tutti gli angoli del mondo: per questo è opportuno iniziare la pianificazione già a partire dai mesi di marzo o di aprile. Nel corso della serata verranno illustrate le opportunità ed i requisiti necessari per programmare un periodo all’estero all’insegna del successo, prestando particolare attenzione agli ostacoli che si potrebbero incontrare e fornendo tutte le informazioni e i suggerimenti per superarli.

Il relatore Bernd Faas dell’associazione Eurocultura di Vicenza, opera da oltre 20 anni nel settore della mobilità internazionale. La sua esperienza professionale riguarda l´orientamento, la preparazione e la realizzazione di attività nell’ambito del lavoro, stage, formazione e volontariato all’estero.

INGRESSO LIBERO

L’iniziativa rientra nella programmazione di «EXPLORE THE WORLD 2013 – VENETO IN MOVIMENTO», il network di servizi di orientamento alla mobilità internazionale realizzato in collaborazione tra il Comune di Venezia – Europe Direct Veneto, il Comune di Bassano del Grappa – InformaCittà e il Comune di Thiene – Urban Center O.A.S.I. Europa, con l’organizzazione tecnica dell’ Associazione Eurocultura di Vicenza.

15.03.2013 – Verona – Incontro con lo scrittore Salman Rushdie
Venerdì 15 marzo 2013 alle ore 21 il Teatro Nuovo avrà un ospite d’eccezione: Salman Rushdie, tra i più celebri scrittori al mondo, racconterà le clamorose vicende della sua vita che l’hanno reso icona internazionale della libertà di pensiero.
Allo scrittore, che giunge per l’occasione da New York, è attribuito il premio «Idem – identità come relazione».

Introducono e dialogano Alcide Marchioro e Elisa Bellè; interventi musicali dell’Ensemble Verso Oriente. L’entrata fino alle 20.50 è consentita agli associati IDEM, ai quali è riservato l’ingresso principale del Teatro.

È possibile aderire all’associazione Idem, organizzatrice dell’evento, presso la biglietteria del Teatro Nuovo o la Libreria Antiquaria Perini, o tramite il sito [ http://www.idem-on.net ] o all’ingresso del Teatro la sera dell’incontro.

Ingresso libero.