19.04.2013 – Verona – «Libertà» secondo Maurizio Viroli

L’ultimo incontro del ciclo “L’Alfabeto del cittadino” sarà dedicato alla parola “Libertà”. Venerdì 19 aprile alle ore 21 alla Fondazione Centro Studi Campostrini, in via Santa Maria in Organo n.4, a Verona.

Una vera democrazia esiste e si mantiene nel tempo se i suoi cittadini riconoscono la storia, il significato e il valore dei principi sui quali essa si fonda. Attraverso l’analisi di alcune parole chiave si possono costruire percorsi di conoscenza e riflessione utili per affrontare la realtà in modo critico. È questo uno degli obiettivi del ciclo “L’alfabeto del cittadino” della Fondazione Centro Studi Campostrini, in via Santa Maria in Organo, 4, a Verona, che si chiude con la parola “Libertà” analizzata da Maurizio Viroli, professore di Teoria politica all’Università di Princeton e all’Università della Svizzera italiana di Lugano, venerdì 19 aprile alle 21. Modera Pierpaolo Romani, l’ingresso è libero.

«Quando abbiamo scelto le parole su cui riflettere – spiega Pierpaolo Romani, moderatore degli appuntamenti –, abbiamo scelto dei relatori che coerentemente rappresentassero il termine, cioè non solo coloro che ne hanno scritto ma che incarnano con la propria vita i concetti di cui parlano. Persona attenta ai principi e ai valori della Repubblica, Maurizio Viroli può annoverare fra le sue collaborazioni la forte vicinanza con il giurista, politologo e filosofo Norberto Bobbio, con cui ha discusso sui grandi temi politici come l`amore per la patria, la libertà, la corruzione, i diritti e i doveri, ponendosi domande sulla fede religiosa, sul significato della vita e della storia e sulle ragioni e i limiti dell`etica laica (Dialogo intorno alla repubblica, 2011)».

Maurizio Viroli è docente di Teoria politica all’Università di Princeton, è senior fellow al Collegio Carlo Alberto e direttore dell’Istituto studi mediterranei dell’Università della Svizzera italiana. Ha insegnato a Cambridge, a Georgetown e presso la Scuola Normale di Pisa. È stato consulente dell’ex capo dello Stato Ciampi e ha collaborato con la presidenza della Camera ai tempi di Violante. Nel 2001 è stato nominato Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana. Di recente ha pubblicato Scegliere il principe. I consigli di Machiavelli al cittadino elettore (Editori Laterza, 2013), e La libertà dei servi (Editori Laterza, 2012).

Gli incontri ad ingresso libero sono realizzati con il patrocinio di Banca Popolare di Verona, Regione Veneto, dalla Provincia e dal Comune di Verona.
Per informazioni chiamare il numero 045/8670770 o scrivere a [email protected]