19.05.11 – Verona – «Fiori di pace, esperienze di dialogo fra ragazzi israeliani e palestinesi»

Giovedì 19 maggio alle ore 21 presso la sala conferenze ATER, in Piazza Pozza, 1/C a Verona, avrà luogo l’incontro: «Fiori di pace, esperienze di dialogo fra ragazzi israeliani e palestinesi»

Dal 2005 Verona ospita numerosi gruppi di ragazzi israeliani e palestinesi impegnati in un difficile percorso di dialogo, all’interno del progetto Fiori di Pace. Sono stati accolti nella nostra città complessivamente 75 ragazzi e 33 adulti (fra accompagnatori dei gruppi e testimoni di pace), sono stati effettuati oltre 100 eventi fra assemblee scolastiche, incontri pubblici, proiezioni, concerti cui hanno partecipato circa 10.000 veronesi, e chi ha avuto la fortuna di incontrarli ricorderà certamente la ricchezza e profondità dell’esperienza.

Oggi abbiamo la possibilità di un bilancio di questi 6 anni di accidentato percorso di dialogo: saranno a Verona quattro giovani appartenenti a diverse “generazioni” di Fiori di Pace, che ci comunicheranno come e quanto questa esperienza abbia modificato la loro vita.

Majd, che oggi ha 23 anni, nel 2002 durante l’invasione del campo profughi di Jenin fu usata per ore come “scudo umano” dai militari israeliani nelle perquisizioni delle case alla ricerca di miliziani palestinesi. Mohannad, oggi ventenne, negli stessi giorni vide morire la madre nella sua casa colpita da un razzo. Yarden e Yuval, ragazzi israeliani che hanno frequentato la scuola bilingue e biculturale “Hand in hand”, hanno condiviso l’amicizia di un coetaneo morto in un attentato suicida.

Nonostante questo vissuto Majd, Mohannad, Yarden e Yuval hanno ostinatamente cercato di superare i pregiudizi, di conoscere l’altro, di riconoscere, anche nel nemico, una persona con cui confrontarsi per costruire insieme un percorso di pace.