«Metti un sabato al Museo», quest’anno alla quinta edizione, è una proposta educativa realizzata dal Museo africano di Verona con la collaborazione di Fondazione San Zeno onlus. Quattro appuntamenti (da marzo a maggio) che proporranno durante il pomeriggio del sabato, due turni di laboratori didattici sui temi dell’identità, dell’intercultura, della valorizzazione delle differenze e del rispetto per gli altri.
Il progetto è nato dalla volontà di aprire gli spazi del Museo ad attività ludiche per il pubblico delle famiglie, offrendo l’opportunità di vivere in maniera informale gli spazi museali, veicolando attraverso il gioco, la trasmissioni di saperi, di conoscenza, di informazione. Il Museo diventa un luogo dove si può andare e ritornare più volte, dove si può imparare divertendosi, ma è anche un luogo di incontro, di aggregazione, ed è bello scoprirlo insieme alla propria famiglia. Gli appuntamenti di questa quinta edizione, si concentreranno soprattutto sullo stimolo di attività pratico manuali e artistiche, significative per accrescere la creatività, e la libertà di espressione di ciascuno.
Sabato 19 Maggio 2012 il quarto e ultimo appuntamento con il laboratorio MI GIOCO LA CITTA’, un gioco architettonico per immaginare una città fantastica, e contribuire, esprimendo tutta la propria creatività, al progetto di una città ideale, alla portata di tutti. Si vestirà di colori, porte e finestre, una struttura pronta a contenere storie e racconti.
Laboratorio di pittura e animazione in collaborazione con Marco Paci e Francesca Zoppei, dell’Associazione Murmure.
Sono previsti due turni:
14.30 – 16.00 per bambini, a partire dai 6 anni
16.30 – 18.00 laboratorio per famiglie, con genitori e bambini insieme
Per partecipare è richiesta la prenotazione, telefonando al numero 045 8092199 a partire da lunedì 14 maggio fino a venerdì 18 maggio in orario 9 -12. In caso di pioggia, il laboratorio verrà rimandato. Partecipazione ad offerta libera. I laboratori vengono realizzati nel parco del Museo africano in vicolo Pozzo 1, Verona (zona San Giovanni in Valle-Piazza Isolo). Parcheggio interno. Terminato il laboratorio, sarà possibile condividere una merenda equosolidale in collaborazione con la Cooperativa La Rondine. I laboratori sono realizzati da Fondazione Nigrizia-Museo africano e Fondazione San Zeno.
INFO
Fondazione Nigrizia-Museo africano Vicolo Pozzo, 1 37129 Verona
tel. 045 8092199 [email protected] www.museoafricano.org
e
Fondazione San Zeno onlus www.fondazionesanzeno.org