Lo stress è una componente ubiquitaria della società moderna in tutti i suoi complessi di elementi. Spesso è favorente e stimolante le attività umane (Eustress), altre volte, invece, assume connotati disturbanti (Distress) fino a raggiungere veri e propri stati patologici: depressione, ansia, disturbi post-traumatici, mobbing.
Di questo e di molto altro si parlerà Sabato 19 novembre 2011 a partire dalle ore 9.00, presso la Sala Convegni del Banco Popolare in Viale delle Nazioni 5 a Verona, nel convegno «MAL-ESSERE DA STRESS LAVORO-CORRELATO»
Si è deciso di affrontare tali aspetti in un’ottica multidisciplinare, coinvolgendo tecnici sanitari e non, al fine di avere un quadro più completo dei suoi risvolti nei diversi ambiti di vita sociale e lavorativa. Obiettivo dei lavori congressuali è quello di fornire ai presenti un quadro giurisprudenziale, clinico diagnostico, procedurale e preventivo, nonché di difesa dal malessere da stress lavoro correlato: i sistemi di prevenzione personale e collettiva suggeriti, per gli ambienti di vita o di lavoro quotidiano saranno ispirati dalle esperienze professionali dei relatori ed alla luce dei dati loco-regionali, e non solo, del fenomeno.
Saranno presenti: INAIL, INPS, SPISAL ULSS 20 Patronato ACLI, Istituto di Medicina del Lavoro, sindacati, psicologi, medici, responsabili della sicurezza aziendale locali e nazionali.
Interverranno, tra gli altri, S.E. Mons. Giuseppe Zenti, Vescovo di Verona e la Sen. Maria Pia Garavaglia.
Maggiori dettagli sul sito www.convegno-stress.it
Per iscrizionI e ulteriori informazioni:
Segreteria Organizzativa: AM Communication
Tel. e Fax: 045/557574 – Cell. 349/3707024 [email protected]