Venerdì 20 aprile, alle 16.30, nella biblioteca comunale di San Martino Buon Albergo (piazza del Popolo), si terrà un incontro con una delegazione afgana e l’Associazione Aschiana per parlare della «Banca dei bambini». L’incontro, promosso in collaborazione con Mlal Progetto Mondo, vedrà la partecipazione di due ragazzi afgani: Mohd Omar Lal Mohammad,12 anni, Adris Babrak, di 17 anni, e un educatore dell’Associazione Aschiana, Mohammad Yousef Nawab Khan. La possibilità che bambini e adolescenti lavoratori e di strada siano coinvolti direttamente alla soluzione dei problemi che li attanagliano sta diventando una delle esperienze nel mondo più interessanti e innovative. Sono decine le associazioni e organizzazioni che, nei diversi continenti, puntano sul protagonismo infantile e sulla partecipazione giovanile. Su questa base pedagogica e organizzativa sono sorti veri e propri movimenti formati da ragazzi e si sono sviluppate esperienze straordinariamente di grandissima ricaduta educativa e sociale. Sul piano organizzativo questi movimenti, nati ormai trent’anni fa, sono cresciuti fino a convergere in un unico movimento internazionale: a Siena nell’ottobre 2006 si è tenuto il terzo incontro mondiale. Sul piano delle esperienze, invece, si passa dall’auto organizzazione di cooperative per la salute ai servizi di auto aiuto; dai gruppi di difesa delle forme di lavoro accettabile e lotta allo sfruttamento del lavoro minorile ai corsi di formazione strutturati sulla base delle esigenze dei ragazzi stessi fino alla produzione di giornali, radio gestite dai ragazzi e compagnie teatrali. Tutte esperienze volute e realizzate direttamente dai bambini stessi. Da qualche anno una nuova esperienza è stata voluta e organizzata dai ragazzi di Butterflies una organizzazione aderente al Movimento Mondiale: si tratta appunto della Banca dei Bambini (Children Development Bank). Per conoscere questa significativa esperienza, Italianats assieme ad Asoc e Banca Etica, sta ha organizzato l’arrivo in Italia, dal 10 al 22 aprile, di tre delegazioni di ragazzi ed educatori di Afghanistan, India e Sri Lanka (complessivamente 11 ospiti) che nei loro rispettivi paesi partecipano alla realizzazione della Banca dei Bambini. Una delegazione che quindi farà tappa a San Martino Buon Albergo proprio venerdì 20 aprile. Lo scambio conferma l’impostazione sostenuta dal Movimento Mondiale dei Bambini e Adolescenti Lavoratori e cioè che esiste un’infanzia che, di fronte al disastro economico e sociale presente nei relativi paesi, sa costruire proposte alternative. Gli obiettivi del progetto sono quelli di valorizzare la tematica della partecipazione dei bambini ed adolescenti; realizzare incontri e scambi con le istituzioni e le agenzie che in Italia si occupano di infanzia e creare incontri e scambi con realtà italiane che operano nel mondo giovanile.