20.05.07 – San Martino Buon Albergo (Vr) – «ITINERA 2007»: giornata d’apertura

«Il respiro del tempo ITINERA 2007», il tour poetico spettacolare nelle Piazze e nelle Corti, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di San Martino Buon Albergo (VR), approda al suo ottavo anno di vita. Si tratta di un esito culturalmente e politicamente significativo, di un importante segno di continuità che rappresenta in sé un valore. La manifestazione è diretta artisticamente dal regista Nicola Dentamaro dell’A.C.T.OR. (Associazione Culturale Teatro Origine). «ITINERA 2007», anche quest’anno prevede un articolato ed originale programma di spettacoli teatrali, tutti di qualità e livello nazionale, europeo ed internazionale. Dal 20 maggio al 23 giugno. Oggi, Domenica 20 Maggio alle ore 16.00 a San Martino Buon Albergo, presso la Biblioteca comunale «don Lorenzo Milani», CONVEGNO D’APERTURA: «AZIONE CULTURALE E AZIONE POLITICA», sinergia vitale per lo sviluppo armonico del territorio e per la crescita della cittadinanza attiva”. Sempre Domenica 20 Maggio a partire dalle ore 18.00 a San Martino Buon Albergo, in Piazza del Popolo: DANIELA & MARCELLO presentano «VIRTUOSISMO E POESIA», danza sul filo con violino. Daniela&Marcello presentano uno show davvero particolare, con virtuosismi inseriti in uno stile espressivo unico. Il programma, consistente in danza sul filo con violino dal vivo, tanto acrobatico e numeri circensi con la cagnetta Lilly, dura circa mezz’ora, è senza pause ed offre, in un flusso d’eccellente intrattenimento, momenti forti, avvincenti ed indimenticabili. Alle ore 21 il TEATRO DELLE SELVE presenta «RE CERVO SECONDO GLI ANDANTI», spettacolo di strada con trampoli, con Franco Acquaviva, Maurizio Mora, Caterina Liotti, Anna Olivero. In questo spettacolo si ripercorre in maniera insolita, coi mezzi del teatro di strada di più nobile tradizione, la celebre tragicommedia “Il re cervo” scritta da Carlo Gozzi e rappresentata a Venezia nel 1762. Vi si trova una truppa di comici (come si diceva all’epoca di Gozzi), che sta approdando all’ennesima piazza dove dovrà recitare la commedia di turno. Sono scalcagnati e nomadi – Scarrozzanti direbbe Testori – ma qui sono nominati semplicemente Andanti. Con un carretto pieno di oggetti di scena, con maschere e costumi che dovrebbero evocare una gloria passata – ma che sono l’audace fantasticheria di un gruppo orfano di un mito tanto grande come quello dei Comici dell’Arte – i nostri attori arrivano tra il pubblico e cominciano a fornire la loro versione del “Re cervo”. Danzano, recitano, evocano il palazzo e la selva, fanno apparire il Cervo. E raccontano la storia di una tirannia grottesca che si capovolge in farsa e sul finale lievita in un sogno malinconico. Lo spettacolo è anche una reinvenzione un po’ naif di un settecento assolutamente fantastico e immaginario, percorso da una vena d’esotismo. Di Lully, tratta dal “Borghese gentiluomo”, è quasi tutta la colonna sonora che accompagna lo spettacolo – che comprende anche brani di Rameau, e di altri autori coevi non solo francesi. Informazioni su ITINERA 2007: A.C.T.OR. Associazione Culturale Teatro Origine -Via Casette, 19 – 37120 S. Maria di Negrar (VR) – Tel./Fax 045.6801478 – Tel. mobile 3331666640.