«Sguardi aperti in valle. La chiesa di San Salvatore: crocevia di storie e culture» è il titolo dell’incontro in programma venerdì 20 maggio alle ore 20,45 presso la Chiesa di San Salvatore, in p.zza Castello a Montecchia di Crosara (VR)
Con «sguardi aperti in valle» l’Associazione AMEntelibera, in collaborazione con il Comune di Montecchia di Crosara – settore Turismo – e la Biblioteca civica, venerdì 20 maggio accende i riflettori sulla chiesa di San Salvatore, una delle più importanti opere architettoniche presenti in vallata. Una serata di conoscenza e approfondimento che condurrà i nostri occhi e il nostro sguardo, grazie all’aiuto di alcuni esperti, dapprima sul paesaggio che la chiesa domina dall’altura di piazza Castello, e poi focalizzerà l’attenzione sulla struttura, l’origine, i caratteri storici e i contenuti di valore artistico presenti all’interno. Una lettura che, partendo dal “generale” del contesto ambientale e paesaggistico giunge al “particolare” degli affreschi e del linguaggio artistico in essa sviluppatosi, in un dialogo e crocevia continuo tra storie e culture diverse.
Accompagneranno questo percorso di conoscenza Tecla Soave, dottore di ricerca in Scienze ambientali, vicepresidente dell’Associazione AMEntelibera; Luigi Scrinzi, docente di restauro conservativo in ambito monumentale; Monica Panarotto, docente e autrice di una ricerca storico-artistica sugli affreschi di San Salvatore; Luciano Zamperini, docente di storia e filosofia. Introduce e modera l’incontro Anna Corradini, presidente dell’Associazione AMEntelibera.
Per info: email: info@viaggiamentelibera – tel. 045 7600128 – cell. 345 1780368 – http://viaggiamentelibera.blogspot.com