20.06.12 – Padova – Giornata Mondiale del Rifugiato: proiezione del film-documentario «Mare chiuso»

L’Ufficio Progetto Giovani Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Padova vi invita mercoledì 20 giugno (Giornata Mondiale del Rifugiato) alla proiezione del film-documentario «Mare chiuso» di Stefano Liberti e Andrea Segre, alle ore 21,30 a Padova, in Piazza Caduti della Resistenza (Ex Piazza Toselli).

L’ufficio Progetto Giovani – Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Padova – in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, indetta per il 20 giugno, organizza la proiezione di “Mare Chiuso”, un film di Stefano Liberti e Andrea Segre. In questa giornata saranno oltre 80 le proiezioni di “Mare Chiuso” in contemporanea in tutta Italia, in 60 città diverse. Cinema, teatri, associazioni, scuole, università, parrocchie, centri sociali, biblioteche, musei, comuni… E’ un’Italia viva, civile e consapevole quella che ha costruito tutto ciò.

ZaLab, in collaborazione con Open Society Foundations e Amnesty International, chiede che il 20 giugno diventi il giorno in cui l’Italia si impegna ufficialmente a non fare MAI PIU’ RESPINGIMENTI.

Come il film Mare Chiuso racconta, tra il 2009 e il 2010, in seguito al trattato di amicizia Italia-Libia del 2008 e in applicazione degli accordi tecnici del 2007, centinaia di migranti in fuga dalle coste del Nordafrica sono stati respinti senza essere identificati né avere accesso alla procedura di asilo. Molti di essi erano richiedenti asilo, fuggiti da persecuzioni e guerre. Sono stati rimandati in Libia dove sono stati imprigionati, torturati e deportati dalla polizia di Gheddafi.