20.06.2014 – Villafranca di Verona (Vr) – «Il diritto di migrare», con Cècile Kyenge e Nicola Grigion

L’Associazione Culturale e di promozione sociale «Créa» di Sommacampagna organizza e invita all’incontro «Il diritto di migrare», in programma venerdì 20 giugno 2014 alle ore 21 nella presso la Sala parrocchiale «Madonna del Popolo», in via Antonio Labriola n.18 a Villafranca di Verona (Vr). Interverranno all’appuntamento Cècile Kyenge e Nicola Grigion. Le politiche migratorie trovano il loro fondamento, la loro adeguatezza alla realtà e la loro giustezza in dispositivi normativi che risultino equi. A che punto è, sotto questo aspetto, la legislazione italiana? E qual’è la realtà dei Centri di accoglienza e che ruolo gioca l’Europa? Per cercare delle risposte, discutono insieme due personalità di spicco del più recente dibattito sull’argomento: Cècile Kyenge, ex ministro dell’Integrazione, e Nicola Grigion, coordinatore del progetto Melting Pot Europa. La serata offrirà inoltre l’opportunità di presentare “La Carta di Lampedusa”, che promuove la libertà di movimento come diritto universale, nel quadro di un radicale per ripensamento dei diritti di cittadinanza.

Cècile Kyenge Kashetu, originaria della Repubblica Democratica del Congo, in Italia dal 1983. È impegnata nel servizio della promozione sociale e dell’integrazione con riguardo particolare all’Africa. È stata ministra dell’Integrazione nel governo Letta, e recentemente è stata eletta europarlamentare.

Nicola Grigion, padovano, è coordinatore di Melting Pot Europa, un progetto di comunicazione indipendente. Sorto nel 1996, raccoglie associazioni, esperti ed artisti che mettono a disposizione il proprio lavoro per la realizzazione di un libero e gratuito spazio di informazione e approfondimento. Il progetto si offre come strumento di lavoro e nello stesso tempo come spazio di riflessione di una nuova percezione delle migrazioni.

L’iniziativa rientra nel ciclo di incontri «Migranti, umanità in cammino». Nel corso della serata, le associazioni «Emmaus» e «Libera» presenteranno la loro recente esperienza al convegno «Lampedusa città dell’Europa». Ingresso libero.