20-21.04.07 – Ancona – IL DIRITTO AL FUTURO: QUALE SPERANZA PER I GIOVANI IN AFRICA

IL DIRITTO AL FUTURO: QUALE SPERANZA PER I GIOVANI IN AFRICA. É questo il tema dell’incontro – convegno che si terrà il 20 e 21 aprile 2007 ad Ancona presso il Teatro Sperimentale. Evento dedicato a Yaguine e Fodé, i due ragazzi della Guinea trovati morti nel luglio 1999 sul carrello di un aereo a Bruxelles. Quest’anno ricorrono i dieci anni di attività di “Chiama l’Africa”. Il Convegno internazionale si terrà sempre ad Ancona nel mese di Ottobre. Il tema scelto, a vent’anni dall’assassinio di Thomas Sankara, sarà: “L’Africa in piedi. Hanno avuto il coraggio di osare”. Durante il Convegno ricorderemo, attraverso la parola di testimoni e studiosi africani quelle persone come Sankara, Lumumba, Nyerere, Nkruma, Keniatta, Cabral, che hanno speso la loro vita osando di costruire un’Africa in piedi. Non vogliamo tuttavia abbandonare la tradizione degli incontri primaverili. Nasce in questo contesto la proposta di questo incontro sul diritto al futuro e i giovani africani. Questo il programma di massima:

20 aprile 2007
21.00 – Concerto di Pape Kanouté e i Mande

21 aprile 2007
09.30 – saluti del sindaco e del vicepresidente della provincia di Ancona
10.00 – Helene Yinda (Camerun): Diritto al futuro e speranza in Africa. Lettura sociologica e teologica”; Patrick Atohoon: (Benin): “Ragazzi e giovani africani. Difficoltà, dubbi, speranze”; Pierre Kabeza (RDC – Bukavu): “Diritto al lavoro e diritti dei lavoratori. Agli albori del sindacato”; Colette Kitoga (RDC – Kinshasa): “Il diritto alla salute soprattutto per i bambini”
12.00 – Noi ragazzi del mondo. Presentazione dell’esperienza di bambini lavoratori
12.30 – Dibattito
15.00 – Tavola rotonda: testimonianze di giovani africani di diversi paesi insieme con i relatori della mattinata *
17.30 – Dibattito e conclusioni

Note tecniche:
L’incontro si tiene presso il teatro Sperimentale è in via Redipuglia 59 ad Ancona.
Chi volesse dormire la notte fra il 20 e il 21 con il sacco a pelo avrà a disposizione una sala attrezzata, riscaldata e con i servizi
Per il pranzo, l’organizzazione provvederà a mettere a disposizione panini e bibite, altrimenti in zona ci sono molti bar e ristoranti. La quota di partecipazione è libera; si chiede tuttavia a tutti di dare un contributo per l’organizzazione
Per informazioni: 065415730 3338101150 [email protected] www.chiamafrica.it

É stato invitato anche Ferdinand Totin, delegato nazionale dei bambini lavoratori del Benin, ma non possiamo assicurare la sua partecipazione a causa delle difficioltà per il visto, essendo minorenne. Alla tavola rotonda parteciperanno giovani dal Camerun, Dall’Uganda, dal Senegal dalla Somalia. e da altri paesi africani.

Evento organizzato da Chiama l’Africa onlus, Agesci, Beati i costruttori di pace, Cipsi, Emmaus Italia, Misna, Pax Christi, Rivista Solidarietà Internazionale.
Con il patrocinio del Comune di Ancona, Provincia di Ancona, Regione Marche.